[introduzione][galleria id=”607″]Quella che vi proponiamo oggi è una tipica ricetta pugliese che carratterizzerà le tavole nel periodo di Pasqua. Le pastatelle o boconotti (il nome cambia di paese in paese) sono il simbolo del dolce fatto in casa. Se non è preparato con ingredienti naturali, infatti, non ha ragione di esistere. Il ripieno è rigorosamente fatto di marmellate miste, le migliori tra quelle fatte in casa. La loro genuinità le rende speciali e molto caratteristiche, ma al tempo stesso attuali e ricercate. Una vera delizia da offrire.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Olio: 180 gr
- Zucchero: 1 cucchiaio
- Alcool: 1 cucchiaio
- Acqua: 100 ml
- Sale: q.b.
- Marmellate miste: 200 gr
- Noci: 50 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Può sembrare una ricetta elaborata, ma se seguite bene i passaggi non dovrebbero risultare difficile.
- Formate una fontana con la farina. Mettete al centro olio, zucchero e sale e impastate. Aggiungete l’alcool e l’acqua bollente per amalgamare. Lasciate riposare l’impasto per 5 minuti avvolto in un canovaccio.
- Nel frattempo preparate il ripieno, frullando i gherigli di noci e mescolandoli alle marmellate.
- Dopo che ha riposato stendete l’impasto e aiutandovi con uno stampo create dei dischi di 10 cm. Disponete su ogni disco un cucchiaino di ripieno. Richiudete facendo pressione con le dita e cospargete di zucchero. Posizionate le pastatelle su una teglia imburrata e cuocetele in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti circa.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questo dolce tipico quaresimale mantiene inalterato il gusto dei suoi poveri ma ottimi ingredienti per diverse settimane, se viene conservato in contenitori di vetro.
[/consigli]