Pasta fredda con olive e melanzane

[introduzione]pasta melanzane e olive
La pasta fredda con olive e melanzane è una ricetta delicata che si prepara in poco tempo, con ingredienti delicati e genuini. Potete prepararla in anticipo e poi mangiarla all’occorrenza anche per un pranzo sulla spiaggia. In questo caso tirarla al dente, condirla e conservarla in frigo per almeno un’ora. Utilizzare un formato di pasta grossa.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Melanzane: 1
  • Capperi: 1 cucchiaio
  • Olive: 6
  • Prezzemolo: 3-4 rametti
  • Cipollotti: 1
  • Olio: 2 cucchiai
  • Peperoncino. 1 pezzetto
  • Pinoli: 1 cucchiaio
  • Brodo: 250 ml
  • Pasta: 160 gr
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Preparare il condimento: prendere la melanzana, lavarla e tagliarla a cubetti. Introdurli in un colino, salarli mescolare di tanto in tanto. Continuare con il prezzemolo, tritandolo finemente. Nel frattempo sciacquare i capperi, metterli in una ciotola con acqua tiepida e lasciarli in ammollo per fargli perdere il sale in eccesso. A parte snocciolare le olive e tagliarle ia pezzettini piccoli.
  2. Pulire il cipollotto, quindi lavarlo ed affettarlo. Mettere in una padella l’olio, i cipollotti, portarla sul fuoco e farli dorare assieme al peperoncino spezzettato. Unire le melanzane, mescolare e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma più alta. Unire mezzo mestolo di brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere per dieci minuti.
  3. Unire le olive, i capperi, un cucchiaio di prezzemolo tritato, i pinoli, mescolare e proseguire la cottura per amalgamare gli ingredienti al meglio. Una volta pronto spegnere e lasciare coperto. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata. ?Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire subito.

 
[/consigli]

Gestione cookie