Pasta con fiori di zucca

[introduzione]pasta fiori zucca
Oggi vi proponiamo la ricetta della pasta con fiori di zucca, un primo piatto buonissimo, molto semplice, perfetto per tutta la famiglia e ideale anche quando siete di corsa! La pasta con i fiori di zucca è un primo veloce a cui possono essere apportate numerose varianti, noi la prepareremo con lo speck e lo zafferano, per dare un tocco di sapore in più, ma troverete diverse varianti adatte a tutti i gusti.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cipolle: 1
  • pasta: 320 gr
  • fiori di zucca: 250 gr
  • speck: 100 gr
  • sale: qb
  • pepe: qb
  • olio: qb
  • zafferano: 1 bustina
  • parmigiano: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavate molto bene i fiori di zucca, immergendoli in una ciotola di acqua fredda, e poi tagliateli a listarelle.

  2. Sgocciolateli, asciugateli bene e metteteli quindi in una padella con olio e cipolla tritata.
  3. Aggiungete un po’ di sale e cuocete per qualche minuto.
  4. Unite un po’ di acqua o di brodo vegetale e portate a cottura la cipolla.
  5. Tostate lo speck in una padella senza aggiungere altro.

  6. Lessate la pasta e scolatela tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura.

  7. In una parte dell’acqua di cottura sciogliete lo zafferano e versatelo in padella.
  8. Unite anche la pasta e mescolate bene.
  9. Aggiungete lo speck e il pepe e mescolate finchè non sarà tutto ben amalgamato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la pasta ai fiori di zucca e zafferano con un bel po’ di parmigiano e un fiore di zucca intero per guarnire ogni porzione. La pasta ai fiori di zucca e zafferano non sempre è apprezzata dai bambini, quindi se state preparando questo primo per i i più piccoli è consigliabile non mettere lo zafferano, ma inondare il piatto con del parmigiano per dare del sapore in più.
 

Varianti

Come già anticipato questa ricetta è una buona base, che si presta a diverse varianti. Una variante delicata è costituita dalla pasta ai fiori di zucca e zucchine, una più decisa è invece la pasta ai fiori di zucca e salsiccia. Anche la pasta fiori di zucca speck e provola èe…na buona opzione e se avete più tempo a disposizione consigliamo anche la pasta al forno ai fiori di zucca, che richiede un po’ di tempo in più ma che vi garantirà un pranzo con i fiocchi!

Conservazione

Dopo aver acquistato i fiori di zucca sarà meglio cucinarli subito, infatti anche in frigorifero potrebbero non mantenersi freschi per più di un paio di giorni.

Curiosità

Quelli che comunemente vengono chiamati fiori di zucca sono in realtà fiori che crescono sulla sommità di zucchine e zucche. Sono i fiori commestibili più apprezzati, con i loro inconfondibili petali gialli e il grosso pistillo centrale. Si trovano in commercio soprattutto nel periodo primaverile e se sono freschi hanno un colore brillante. La ricetta classica è quella dei fiori di zucca in pastella, ma negli ultimi anni sono tante le ricette più fantasiose che prevedono l’utilizzo di questo ingrediente: frittate, risotti, muffin, sformati e tante altre buone opzioni.

Foto di marciespics</a

[/consigli]

Gestione cookie