[introduzione]
La pasta calamarata è un primo piatto tipico della cucina campana, un piatto tradizionale e delizioso che ormai è famoso in tutto il mondo, soprattutto da noi in Italia. La calamarata si può fare in tante versioni, diciamo che ognuno ha la sua personale e autentica ricetta, noi ve ne proponiamo una molto fedele all’originale ed useremo i pomodori pelati, l’ideale sarebbe utilizzare quelli fatti in casa, ma in caso potete usare quelli in scatola e in caso aggiungere al sugo un pizzico di zucchero.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Calamari piccoli: 600 gr
- cipolle: 1 piccola
- Pomodori pelati: 400 gr
- vino bianco secco: 1 bicchiere
- Pasta calamarata: 380 gr
- olio: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- prezzemolo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Pulite i calamari, lavateli bene e poi tagliateli a pezzetti. Tagliate il corpo ad anelli di circa 2 cm e i tentacoli a pezzetti. I tentacoli non si dovrebbero utilizzare nella ricetta originale, ma solo così buoni, quindi noi ce li mettiamo lo stesso!
- Affettate la cipolla e mettetela in una padella con 3 cucchiai di olio, soffriggete e unite qualche cucchiaio di acqua quando serve, aggiungete quindi i calamari e cuoceteli 2 minuti, unite il vino e fatelo evaporare. Versare i pelati tagliati a pezzettini, unite sale e pepe e cuocete per circa 20 minuti mescolando ogni tanto.
- Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi versatela nella padella, cuocete insieme per qualche minuto e poi servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Completate con un filo di olio a crudo ed un ciuffetto di prezzemolo.
[/consigli]