Pasta alla siciliana

Pasta alla siciliana

  • facile
  • 1 ora
  • 4 Persone
  • n.d.

ricetta pasta alla siciliana Oggi vi spiegheremo come realizzare la ricetta della pasta alla siciliana con le melanzane. Questo piatto, come suggerisce stesso il nome, è di origine siciliana. È una ricetta made in Italy conosciuta e amata in tutto il mondo. È un primo piatto semplice e veloce in grado di accontentare grandi e piccini. La pasta alla siciliana è particolarmente indicata per il pranzo domenicale, ma potete prepararla anche in altre occasioni. Tutta la bontà di questo piatto sta nell’uso di prodotti freschi e genuini: melanzane, basilico, pomodori e mozzarella. Sulla vostra tavola arriverà un piatto semplice e unico.

Ingredienti

  • Penne rigate 400 gr
  • Pomodori 600 gr o 2 barattoli di pelati
  • Mozzarella 200 gr
  • Melanzane 3
  • Basilico fresco
  • Pecorino
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è preparare il condimento della pasta. In una padella fate dorare uno spicchio d’aglio con l’olio. Quando avrà raggiunto un bel colore, aggiungete i pomodori tagliati a pezzettoni. Salate il sugo e aggiungete se vi va un po' di peperoncino. Se avete qualche problema di digestione togliete già a questo punto l’aglio, altrimenti toglietelo a cottura terminata.

  2. Quando si sarà formato un bel sughetto denso aggiungete le melanzane tagliate a dadini e il basilico e lasciate cuocere per bene. Quando il condimento è cotto spegnete e iniziate a cuocere la pasta. Prendete una pentola alta, riempitela d’acqua e quando bolle aggiungete prima il sale e poi la pasta. Scolatela al dente e poi mantecatela con il sugo.

  3. Ora non rimane che l’ultimo step. Aggiungete la mozzarella a dadini e continuate a mantecare in padella a fuoco spento. Servite una porzione di circa 100 gr di pasta a testa, aggiungete qualche altro cubetto di mozzarella, una bella manciata di pecorino o di parmigiano e guarnite con una foglia di basilico.

Consigli

Questa è la ricetta tradizionale della pasta alla siciliana. Una delle varianti più saporite è quella al forno. In questo caso dovete togliere la pasta qualche minuto prima del termine della cottura, mantecare il tutto e lasciare dorare in forno. Foto di Larry

Parole di Carmela Giglio

Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.