Di Maria Teresa Lenoci | 29 Settembre 2010

- media
- 1 ora
- 2 Persone
- 430/porzione
La pasta alla contadina è un piatto preparato con verdure e legumi davvero sano e nutriente, che ricorda l’antica tradizione contadina. Un ottimo primo piatto per un pasto completo e buonissimo che si prepara mettendoci un po’ di fatica ma sicuramente un procedimento che ci sta tutto soprattutto per il sapore che ne deriva. Una ricetta da proporre benissimo a degli ospiti vegetariani.
Ingredienti
- Broccoli 200 gr
- Ceci 50 gr
- Pelati 2
- Scalogno 1
- Brodo 250 ml
- Olio 2 cucchiai
- Timo 1 rametto
- Origano 1 pizzico
- Salvia qualche foglia
- Peperoncino 1
- Provola 200 gr
- Pasta 150 gr
- Sale q.b.
Preparazione
Lavare e pulire i broccoli e staccare le cimette dal torsolo. Cuocerle per 10 minuti a vapore. Scolare i pomodori dal loro liquido di governo e tagliarli a pezzettini. Pelare lo scalogno e tritarlo grossolanamente. Farlo ben dorare in una padella con metà olio, quindi unire i ceci, una manciata di timo, una di origano e le foglie di salvia. Mescolare bene, quindi unire il pomodoro.
Amalgamare, unire un mestolo di brodo, abbassare il fuoco e cuocere per 10 minuti, coperto, girando di tanto in tanto. Salare a fine cottura. In una padellina far dorare l'aglio spellato ed il peperoncino spezzettato nel restante olio, quindi unire i broccoli. Farli soffriggere, unire una manciata di pepe e regolare di sale. Unire un paio di cucchiai di brodo, abbassare la fiamma e farli cuocere per 4-5 minuti.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dei broccoli, unire i ceci con tutto il loro fondo di cottura, quindi accendere il fuoco. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
Consigli
Servire immediatamente con provola grattugiata grossolanamente ed una macinata di pepe.Parole di Maria Teresa Lenoci