Di Serena Vasta | 9 Dicembre 2010

- facile
- 50 minuti
- 8 Persone
- 570/porzione
Oggi vi presentiamo la ricetta per fare le passulate, biscotti che fanno parte della tradizione della cucina calabrese e che vengono preparati durante le festività di Natale e Capodanno. Questi biscotti potete farli quando volete ma io vi consiglio di farli il 26 dicembre o il 2 gennaio in modo da utilizzare la frutta secca che avete portato in tavola e che è rimasta, in questo modo unirete l’utile al dilettevole, farete economia usando avanzi gustando deliziosi biscottini.
Ingredienti
- nocciole tostate e spellate 250 gr
- mandorle tostate e spellate 250 gr
- uvetta sultanina 400 gr
- cannella in polvere 1 cucchiaio
- chiodi di garofano qb
- farina qb
- miele qb
- limone 1
- olio 2 cucchiai
Preparazione
Prendete un tagliere e usando la mezzaluna fate un trito di nocciole, mandorle, uvetta sultanina e scorza di limone, poi aggiungete cannella e i chiodi di garofano tritati, mescolate il tutto e poi aggiungete farina e miele quanto basta per avere un composto omogeneo.
Stendete il composto con un mattarello e fate una sfoglia di un centimetro, poi tagliate i biscotti a forma di quadrati e losanghe, metteteli su una teglia oliata e cuoceteli in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa.
Consigli
Servite i biscotti quando si saranno raffreddati.- Tag:
- Natale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.