Di Serena Vasta | Mercoledì 15 dicembre 2010
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
6 Persone
-
404/porzione
Vediamo insieme come preparare in casa il parrozzo abruzzese, un dolce di Natale originale e molto appetitoso. Il Natale è un’ottima occasione per preparare i piatti tipici della tradizione come il parrozzo originale, un dolce tipico dell’Abruzzo ed in particolare della zona di Pescara. Il parrozzo è nato nel secolo scorso ad opera del pasticciere pescarese, Luigi D’Amico, che voleva creare un dolce simile al pane, quindi pane rozzo, che col tempo diventò il parrozzo! La ricetta è davvero semplicissima, provatela anche voi!
Ingredienti
- semolino 150 g
- uova 6
- limone 1
- zucchero 200 g
- mandorle 150 g
- mandorle amare 1/3 di fialetta oppure 2 mandorle intere
- burro 30 gr
- cioccolato fondente 200 g
Preparazione
La prima cosa da fare è procurarsi delle mandorle di ottima qualità, dovete acquistarne 150 gr intere, e con la pellicina, poi prendete anche qualche mandorla amara che serve per esaltare il sapore. Prendete il mixer e mettete le mandorle e un po' di zucchero, tritatele bene fino ad avere una farina abbastanza sottile. Per evitare che le lame si surriscaldino azionate il mixer per pochi secondi per volta, in questo modo, e grazie allo zucchero, otterrete una perfetta farina di mandorle. Se non avete un buon mixer è meglio acquistarla pronta, la trovate nei negozi specializzati. Prendete una planetaria o delle fruste elettriche e mescolate i tuorli con lo zucchero, montateli a lungo fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza di limone grattugiata e le mandorle tritate, mescolate e poi unite il semolino, incorporate gli albumi montati a neve e mescolate dal basso verso l'alto.
Imburrate e infarinate una teglia da parrozzo (ha una forma di semisfera, in modo che il dolce venga a cupola), versate il composto e cuocete il dolce in forno caldo a 150°C per circa un’ora. Fate raffreddare il parrozzo in una gratella.
Completate il parrozzo coprendolo con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria oppure al microonde. Per una copertura ottimale mettete la glassa nella parte centrale e aspettate che scivoli gradualmente. Fate asciugare qualche minuto e poi, se volete, decorate con granella di mandorle oppure con amaretti sbriciolati.
Consigli
Il parrozzo è un’ottima idea regalo di Natale, adatta ad amici e parenti, l’importante è che siano persone che capiscano la qualità e la particolarità di questi dolci tipici della tradizione. Il parrozzo potete prepararlo il giorno prima, lo fate asciugare bene e poi lo confezionate con la plastica trasparente, potete lasciarlo così oppure aggiungere un ulteriore strato di stoffa, magari anche natalizia.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.