Di Maria Teresa Lenoci | Venerdì 16 novembre 2012
-
media
-
3 ore
-
8 Persone
-
200/porzione
Le ricette Bimby che potete realizzare in casa sono infinite, il panettone è una di queste, certo la preparazione è lunga e abbastanza elaborata, ma vedrete che il sapore e la soddisfazione vi ripagheranno della fatica. I panettoni che si acquistano al supermercato sono sicuramente buoni, ma ci sono dentro tanti conservanti e ingredienti dai nomi impronunciabili. Se volete gustare il vero panettone, saporito, sano e genuino, noi vi suggeriamo di prepararlo in casa, il Bimby vi aiuterà ad impastare bene gli ingredienti e ad avere un dolce soffice e delizioso.
Ingredienti
- Farina 350 gr
- Burro 110 gr
- Zucchero 100 gr
- Tuorli 2
- Uova 1
- Uvetta 80 gr
- Cedro Candito 80 gr
- Arancia Candita 50 gr
- Latte 200 gr
- Lievito di birra 1 cubetto
- Limone 1 grande o 2 piccoli
- Sale 1 pizzico
Preparazione
Mettete a bagno l’uvetta in una ciotolina con l'acqua tiepida per 10 minuti circa. Prendete il boccale del Bimby e inserite lo zucchero e la scorza di limone, poi tritate tutto per 30 sec. Vel. Turbo. Aggiungete il burro a pomata e impostate 20 sec. a Vel. 6. Il burro dovete usarlo a temperatura ambiente, lavoratelo a crema con una forchetta per ammorbidirlo.
Sciogliete il lievito di birra fresco nel latte tiepido e mescolatelo con un cucchiaino. Versate quindi il lievito nel boccale, aggiungete l'uovo intero e i tuorli e amalgamate 5 sec. a vel. 6. Setacciate la farina e unitela al composto dal foro del coperchio, poi con lame in movimento impastate a Vel. 4 e 5 min. Poi di nuovo a Vel. 5, spatolando. Aggiungete infine l’uvetta strizzata e infarinata, il cedro e l'arancia canditi, tagliati a pezzettini, e amalgamate il tutto delicatamente per 20 sec. a vel 2.
Mettete il vostro impasto su una spianatoia e impastatelo qualche minuto con le mani, formate un panetto e mettetelo in uno stampo da panettone a lievitare. Coprite con la pellicola trasparente e sigillate bene tutto, aspettate che l’impasto raggiunga il bordo dello stampo. Per una lievitazione ottimale dovete evitare le correnti d'aria, gli sbalzi di temperatura e i movimenti, potete mettere lo stampo dentro il forno con la luce accesa, oppure dentro il microonde.
Quando l'impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo è il momento di cuocere il vostro panettone. Preriscaldate il forno a 220°, poi mettete il panettone e abbassate la temperatura a 180°C. I tempi di cottura vanno dai 40 ai 50 minuti circa. Se il vostro forno è ventilato, o comunque forte, dopo 30 minuti coprite la superficie del panettone con l'alluminio in modo da non bruciarla.
Consigli
Prima di sfornare il panettone fate sempre la prova dello stecchino, usando un bastoncino di quelli per gli spiedini in modo da arrivare in profondità. I tempi di cottura variano molto in base al tipo di forno, quindi è sempre meglio verificare caso per caso. Il panettone subisce molto lo stress termico quindi lasciatelo raffreddare dentro il forno spento con lo sportello aperto per metà. Panettone al cioccolato con il Bimby
Parole di Maria Teresa Lenoci