[introduzione]Accantonato il pranzo di Capodanno, è giunto il momento di iniziare a darsi nuovamente una regolata calcolando con più attenzione le calorie ed i grassi in entrata nel nostro organismo; quindi oggi vi propongo una ricetta a base di pesce: l’orata in casseruola alla contadina. L’orata è un pesce di mare dalla carne molto delicata. Ha la testa e il tronco argentati, il ventre bianco e la testa schiacciata e si riconosce per una striscia brillante che forma una specie di contorno tra gli occhi.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- orata da 1 Kg: 1
- burro: 100 gr
- vino bianco: 1 bicchiere
- pomodori setacciati: 400 gr
- cipolla tritata: 1 presa
- timo: 1 mazzetto
- alloro: q.b.
- prezzemolo: q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Provate questo piatto per restare leggeri con gusto!
-
Scaldate in una teglia 50 gr di burro, mettetevi l’orata e fatela colorare leggermente; poi bagnate con il vino e con acqua, aggiungete il mazzetto di erbe (timo, alloro e prezzemolo) e condite con sale e pepe. Fate bollire e continuate la cottura a ebollizione appena accennata per circa 40 minuti.
-
Soffriggete il resto del burro in una casseruola, fate imbiondire la cipolla tritata molto fine, aggiungete la purea di pomodoro e fate sobbollire per mezz’ora; poi sgocciolate il pesce e mettetelo in un piatto di servizio.
-
Togliete il mazzetto di erbe dalla teglia, fate restringere il fondo di cottura sino ad ottenere una specie di sciroppo, quindi mescolatevi la salsa di pomodoro; fate insaporire bene la salsa e versatela sul pesce; infine passate il piatto nel forno molto caldo per qualche secondo e servite subito.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Foto di IriGri / Shutterstock.com
[/consigli]