[introduzione][galleria id=”1513″]Il Monte Bianco è il dolce più preparato in autunno. Dolce di origine francese in realtà ormai in Italia è molto amato e tanti adorano mangiarlo. Per questo prepararlo farà felici sicuramente i vostri ospiti, anche perché a differenza dell’apparenza è molto semplice da preparare. E poi cosa c’è di meglio di una montagna di purea di castagne e panna montata? Insomma un tripudio di piacere per i vostri sensi.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Castagne: 700 gr
- Rum: 1 bicchierino
- Latte: ½ l
- Cacao: 30 gr
- Panna: 200 ml
- Zucchero: 150 gr
- Vanillina: 1 bustina
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Pulire le castagne e inciderle con un coltello, poi metterle in una pentola con tanta acqua e farle lessare per 15 minuti. Sbucciarle poche per volta tenendo le altre nella pentola per farle ammorbidire, dovete togliere anche la pellicina interna ma non sarà affatto complicato. Mettere le castagne pulite in una pentola a pressione ed aggiungere il latte, lo zucchero e il sale, far cuocere per 20 minuti e poi passare il composto al setaccio..
- Raccogliere la purea di castagne in una ciotola e aggiungere il cacao, la vanillina e il rum mescolare bene e se il composto risultasse troppo liquido farlo stringere sul fornello dolcemente, poi mettere questo composto in frigo per almeno 2 ore.
- Scegliere un bel piatto da portata in cui servire il Monte Bianco, mettere la purea di castagne dentro uno schiacciapatate e fare uscire “gli spaghetti di castagne” disporli in modo da avere una montagnetta. Coprire il dolce con la panna montata ed infine spolverizzare con un po’ di cacao amaro.?
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Si può decorare con scagliette di cioccolato e pezzetti di marron glacè. Conservate in frigo.
[/consigli]