Lievito madre

[introduzione]ricetta pasta madre
Oggi vi presento le istruzioni per fare il lievito madre, una perfetta alternativa al lievito che si può usare per le preparazioni salate in cui di solito va messo il lievito. Il lievito madre è ottimo per fare il pane ma anche per le focacce, con la pizza non so, a me non convince ma per farvi un’idea dovete comunque provarlo. Il lievito madre crea dipendenza, vi avverto, una volta entrate nel “tunnel” sarà difficile uscirne!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

    Impasto 1

  • farina integrale: 50 gr
  • acqua tiepida: 50 ml
  • zucchero: 1 cucchiaino
  • Impasto 2

  • farina: 25 gr
  • acqua tiepida: 25 ml
  • zucchero: 1 presa
  • Impasto 3

  • farina: 50 gr
  • acqua: 50 ml
  • Impasto 4

  • farina: 50 gr
  • acqua: 50 ml
  • zucchero: 1 presa</li

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Preparate il primo impasto mescolando acqua, farina e zucchero, versate il tutto in un barattolo e coprite con una garza, mescolate mattina e sera per 3 – 5 giorni fino ad avere un composto che fa le bolle.

  2. Aggiungete gli ingredienti del secondo impasto e mescolate, dopo circa 6 – 12 ore il composto avrà raddoppiato di volume.

  3. Il mattino dopo unite gli ingredienti del terzo impasto. Poi la sera del giorno seguente unite le dosi del quarto impasto. Dal giorno dopo potete prelevare piccole porzioni di lievito madre per le vostre preparazioni.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Il lievito madre va conservato in frigorifero, ogni volta che lo utilizzate lo dovete rinfrescare usando l’egual peso di farina e la metà del peso di acqua.
 

[/consigli]

Gestione cookie