Di Serena Vasta | Mercoledì 19 maggio 2010
-
media
-
2 ore
-
5 Persone
-
650/porzione
Oggi vi propongo una gustosa ricetta per fare il kebab casalingo, è una ricetta un pò diversa da quella a cui siamo abituate ma non avendo il ceppo nè possiamo cucinare carne per 100 persone, ci accontenteremo di una versione diversa che però è buonissima e a cui potete aggiungere tutti i condimenti che volete, salsa allo yogurt, patatine, insalata, pomodori, potete divertirvi a far aumentare a dismisura le calorie insomma! Seguite la ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta, se invece ne conoscete altre versioni sempre casalinghe, se vi va potete condividerle con noi, così le pubblichiamo!
Ingredienti
- agnello senz'osso o carne macinata 1 kg
- cipolle medie affettate sottilmente 2
- burro 50 gr
- pomodori pelati a pezzetti 5
- acqua 1 tazza
- prezzemolo tritato 2 cucchiai
- peperoni verdi dolci a pezzetti 1/2
- noce moscata in polvere 1 cucchiaino
- cannella qb
- chiodi di garofano tritati qb
- sale qb
- pepe qb
Preparazione
Prendete una padella grande e mettetevi 25 gr di burro, fatelo sciogliere e rosolatevi i pezzetti di carne, poi toglietela e tenetela da parte. Nella stessa padella aggiungete il burro rimasto, scioglietelo ed unite la cipolla e i peperoni, cuoceteli a fuoco dolce.
Aggiungete anche i pomodori e l'acqua e mescolate bene, infine aggiungete le spezie, il sale, il pepe e meta' del prezzemolo, aggiungete la carne e cuocete per un'ora
Mettete questa carne con il condimento dentro dei panini tostati e avrete una versione gustosa del kebab, non è come quello del ceppo ma è buonissimo lo stesso.
Consigli
Servite questo kebab con la pita pane tipico arabo, pomodori ed insalata con salsa di peperoncino e salsa alla yogurt.Foto da: lejournaldesara.files.wordpress.com upload.wikimedia.org www.frigilunch.be pdisola.files.wordpress.com i.telegraph.co.uk www.holamun2.com blog.paperogiallo.net
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.