Kaab al ghazal o dolcetti alle mandorle

[introduzione]

I Kaab al ghazal sono dei deliziosi dolcetti alle mandorle tipici della cucina marocchina, sono molto particolari perchè presentano un cuore morbido a base di pasta di mandorle e la parte esterna fatta con un impasto semplice a base di farina, sono buonissimi e raffinati e vengono serviti con una abbondante spolverizzata di cannella. I Kaab al ghazal fanno parte della tradizione marocchina ma potete prepararli anche voi, potete servirli come pasticcini per il dopo pasto oppure con il o le tisane. Provateli sono davvero deliziosi.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 250 gr
  • Pasta di mandorle: 450 gr
  • Cannella in polvere
  • Burro: 30 gr
  • Sale
  • acqua ai fiori d’arancio

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta per realizzare nelle vostre case i deliziosi Kaab al ghazal.

  1. Lavorate la pasta di mandorle con le mani per ammorbidirla, poi incorporatevi 10 gr di burro, un cucchiaino di cannella ed un cucchiaio di acqua ai fiori d’arancio, impastate bene e poi ricavare 18 cilindretti dal diametro di 1,5 centimetri e lunghi 6 centimetri. Poggiateli su una teglia coperta da carta da forno e fateli riposare in frigorifero per 2 ore.

  2. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e mettete al centro un pizzico di sale e 1,5 dl di acqua tiepida, impastate fino ad avere un composto morbido e omogeneo. Tirate la sfoglia allo spessore di circa 3 mm, poi ricavate 18 striscioline di 10 x 5 centimetri, arrotolatevi dentro i cilindretti di pasta di mandorle ed eliminate la pasta in eccesso, poi con le dita umide di acqua sigillate i bordi. Piegate leggermente questi filocini a ferro di cavallo.

  3. Imburrate una teglia e cuocete questi dolcetti in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, sfornateli, pennellateli con l’acqua ai fiori d’arancio e spolverizzateli con la cannella.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete potete aggiungere anche lo zucchero a velo come decorazione finale.
 

Foto di Moha El-Jaw / Shutterstock.com

[/consigli]

Gestione cookie