[introduzione]
L’insalata Waldorf è un contorno raffinato e molto particolare che è stato inventato dal maitre Oskar Tschirky nel 1893 che la creò appositamente per il famoso albergo Waldorf-Astoria di New York. Da allora sono passati più di 100 anni ma questa insalata continua ad essere uno dei piatti più richiesti ed esclusivi. La ricetta originale dell’insalata Waldorf è un mistero custodito segretamente dall’albergo Waldorf-Astoria, quindi per assaggiare la vera Waldorf dovrete fare una passeggiata a New York. Secondo i dati disponibili pare che si debbano usare mele e sedano rapa in uguali quantità e poi la maionese, negli anni sono state create nuove varianti con spezie, noci e lattuga.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- limone: due cucchiai di succo
- mele: 200 gr
- noci: 50 gr
- panna acida: 2 cucchiai
- sedano rapa: 200 gr
- sale: qb
- pepe: qb
- maionese: 150 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Preparate anche voi questa deliziosa insalata Waldorf a base di sedano rapa.
Procuratevi un sedano rapa di buona qualità e abbastanza grande e poi sbucciatelo con un coltello ben affilato. Grattugiate il sedano rapa con una grattugia a fori larghi, poi lessatelo per 3 minuti in acqua bollente e salata. Scolate il sedano con un mestolo forato e asciugatelo con un canovaccio da cucina.
Prendete la mela, lavatela bene e poi con un apposito leva torsoli togliete tutta la parte centrale. Sbucciate la mela senza tagliarla e poi tagliatela a julienne con la stessa grattugia. In un’insalatiera mettete il succo di limone, la maionese, la panna acida, sale e pepe e mescolate benissimo tutti gli ingredienti, poi aggiungete le mele tagliate a julienne e il sedano rapa. Mescolate bene ma con delicatezza tutti gli ingredienti e poi decorate la vostra insalata con le noci tritate.
Coprite l’insalata con la pellicola trasparente e fatela riposare per circa 15 minuti in modo che rapa e mele si insaporiscano.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questa insalata potete accompagnarla a secondi di carne oppure di pesce, è un contorno molto chic perfetto anche per le occasioni più speciali. Al posto delle noci potete utilizzare le mandorle tritate.
Un po’ di storia
L’insalata Waldorf o Waldorf-Astoria è stata realizzata da Oscar Tschirky, un giovane uomo nato in Svizzera che poi cercò la fortuna trasferendosi negli Stati Uniti. Oscar Tschirky divenne il maître del ristorante Delmonico’s e, a partire dal 1893, anche dell’Hotel Waldorf-Astoria. Se volete assaggiare il piatto originale non troverete più l’albergo in Fifht Avenue, ma al numero 301 di Park Avenue dove il locale si è trasferito dal 1931. Oscar Tschirky venne soprannominato Oscar the Waldorf e diventò famoso per il suo fare gentile e il suo saper accontentare tutti i clienti, non era un vero chef ma spettava a lui stilare i menù. Questa insalata è talmente deliziosa che Cole Porter la inserì in una delle sue canzoni “You’re the Top“, dove tra un “you’re the Louvre Museum” e “you’re a Shakespeare’s sonnet” inserisce anche un omaggio a questa insalata “you’re the Waldorf Salad, you’re the top!“.
Dovete assolutamente provarla!
[/consigli]