[introduzione][galleria id=”1439″]Oggi vi propongo una ricetta particolare, l’insalata di topinambur e cipolle, un contorno buono e che dovete assolutamente provare! I topinambur sono dei tuberi che si coltivano prevalentemente in Toscana e nel nord Italia, sono nutrienti e la cottura è simile a quella della patata. I topinambur sono perfetti per chi soffre di diabete perché contengono l’inulina che funziona come riserva di carboidrati (in sostituzione all’amido) indipendentemente dall’insulina, sono ricchi di sali minerali quali magnesio, potassio, fosforo e ferro e anche di selenio e zinco, è un alimento famoso per la sua capacità di ridurre il colesterolo e di stabilizzare la concentrazione dello zucchero nel sangue e dell’acido urico.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- topinambur: 500 gr
- olive verdi denocciolare: 100 gr
- cipolle rosse: 1
- olio: 8 cucchiai
- timo: 1 rametto
- maggiorana: 1 rametto
- prezzemolo: 1 ciuffo
- aceto di mele: 2 cucchiai
- limone: 1
- sale: qb
- pepe: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Sbucciate la cipolla, lavatela e tagliatela a fette sottili, mettetele in acqua così poi saranno più dolci. Sbucciate i topinambur con il pelapatate, poi lavateli e asciugateli, tagliateli a rondelle e metteteli in un tegame.
- Coprite i topinambur con l’acqua fredda e aggiungete il succo di limone, mettete il sale e cuocete a fuoco medio per 30 – 40 minuti o finchè saranno diventati teneri, prendeteli con la schiumarola e poi fateli raffreddare a temperatura ambiente.
- Tagliate le olive a rondelle e mettetele in una insalatiera con i topinambur, cipolle scolate, olio, timo, maggiorana e prezzemolo, condite con aceto di mele, sale e pepe.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se non trovate i topinambur potete sostituirli con le patate.
[/consigli]