Di Alessandraza | Martedì 4 luglio 2017

-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
La ricetta dell’insalata di riso venere è una ricetta semplice ma d’effetto. Il riso venere è un tipo di riso molto particolare, sia per il suo colore scuro che per il suo buon profumo ed aroma. L’insalata di riso venere è quindi anche più saporita della normale insalata di riso, ed è molto più indicata anche da portare in tavola in occasioni come pranzi o cene in compagnia. Questo tipo di riso si abbina perfettamente con il pesce, come il salmone, ingrediente che quindi non può mancare in questa fresca insalata estiva, e con le verdure.
Ingredienti
- 300 gr di riso venere
- 200 gr di salmone affumicato
- 6 zucchine
- olio Evo Q.B.
- 6 foglie di basilico fresco
- Sale Q.B.
- Pepe Q.B.
- Zenzero Q.B.
Preparazione
Consigli
Decorare con le foglie di basilico e qualche pezzetto di zucchina. Si può preparare l’insalata di riso venere anche con il Bimby facendo cuocere sia il riso che il condimento sul Bimby stesso.Varianti
Il web è pieno di ricette dell’insalata di riso venere in diverse varianti. Proprio perché questo particolare tipo di riso si adatta molto bene ai piatti freddi e a diverse occasioni. La ricetta che vi abbiamo proposto, dell’insalata di riso venere con salmone è un classico, ma sono tante le possibilità di preparazione. Mai provata, ad esempio, l’insalata di riso venere con gamberi e zucchine? Per chi non mangia pesce anche l’insalata di riso venere con verdure grigliate può essere una buona opzione. Altro ingrediente che si sposa molto bene con il riso venere è l’avocado, molto utilizzato nelle insalate.Conservazione
Inutile dirlo: l’insalata di riso non è un piatto che dà il meglio appena pronto. Farla raffreddare e insaporire è un must! Quindi non ci sono problemi di conservazione. Basterà metterla in frigo, coperta da pellicola trasparente, e si manterrà perfettamente per circa due giorni.Vini da abbinare
Il piatto va abbinato a un bianco fresco e frizzantino.Foto di: Beatrice Polato
Parole di Alessandraza
Alessandra Zarzana è stata una collaboratrice di Pourfemme e Buttalapasta dal 2016 al 2017, occupandosi di ricette e cucina.