[introduzione]
La ricetta dell’insalata di broccoli è facile e veloce, un contorno ricco e saporito che può diventare anche un secondo piatto veg, ottimo per servire una portata di verdure con un condimento gustoso a base senape e aglio. L’insalata di broccoli si prepara in pochissimi minuti: una volta fatti bollire i broccoli, in pochi passaggi si realizza la crema con cui condire la verdura ed il piatto è pronto per essere guarnito e servito in tavola. La ricetta è adatta anche ai cuochi in erba perché è veramente di semplice esecuzione; il suo gusto così piccantino, poi, saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Vediamo insieme come preparare la ricetta dell’insalata di broccoli.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Broccoli: 1 testa
- Aglio: 2 spicchi
- Sale: quanto basta
- Olio extra vergine di oliva: quanto basta
- Aceto: un filo
- Senape: 1 cucchiaio
- Parmigiano: quanto basta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta dell’insalata di broccoli.
- Cuocete i broccoli in acqua salata e una volta pronti metteteli a scolare in modo che si possano asciugare molto bene e perdano tutta l’acqua in eccesso.
- Su un tagliere schiacciate i due spicchi di aglio e unite in una terrina un pizzico di sale, olio, una spruzzata di aceto e un cucchiaio di senape. Mescolate con cura fino ad ottenere un impasto cremoso ed uniforme
- Una volta realizzata una salsina omogenea disponete i broccoli su di un piatto da portata, versate la crema di senape ed insaporite con una grattugiata di Parmigiano prima di servire in tavola. Buon appetito!
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se non vi piace la senape, potete sostituirla con della panna acida oppure dello yogurt, magari precedentemente arricchito da curry o peperoncino in polvere.
Vini da abbinare
Per quest’insalata di broccoli saporita, è perfetto un calice di vino bianco secco.
Conservazione
L’insalata di broccoli può essere conservata in frigo per un massimo di 2 giorni, all’interno di un contenitore ermetico.
[/consigli]