Insalata di asparagi, radicchio e zucchine

[introduzione]

insalata zucchine radicchio e asparagi

Oggi vi proponiamo la ricetta dell’insalata di asparagi, radicchio e zucchine. Questo è un piatto leggero e perfetto per la bella stagione: contiene poche calorie ma molta acqua e nutrienti. Questa insalata viene principalmente servita come contorno; infatti è perfetta per accompagnare carni bianche e pesce. Inoltre è l’ideale da servire a tavola come piatto vegano e vegetariano. Gli asparagi per questa ricetta vengono lessati per qualche minuto ma potete anche preparare un’insalata di asparagi crudi. L’insalata di asparagi verdi è molto semplice e si prepara in pochissimo tempo; per questo è la ricetta ideale da portare fuori casa sia per un pic nic che per un pranzo a lavoro.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Asparagi: 300 gr
  • Zucchine: 150 gr
  • Radicchio: 50 gr
  • Succo di limone: 1/2
  • Olio: 2 cucchiai
  • Maggiorana: qualche foglia
  • Alloro: 1 foglia
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni per preparare l’insalata di asparagi, radicchio e zucchine.

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione delle zucchine: lavate le zucchine, asciugatele con un canovaccio asciutto e tagliatele a rondelle.
  2. Dedicatevi alla marinatura delle zucchine: conditele con il succo di limone, un cucchiaino di olio e foglioline di maggiorana. Lasciatele marinare per almeno un’ora.
  3. A questo punto passate alla pulizia degli asparagi: lavateli con acqua corrente, tagliate la parte terminale e pelate la parte esterna del gambo.
  4. Dedicatevi alla cottura degli asparagi. Preparate una pentola alta con acqua e portate l’acqua ad ebollizione, salate e calate gli asparagi. Aggiungete un cucchiaino di olio e una foglia di alloro.
  5. Scolate gli asparagi e lasciateli raffreddare. A questo punto tagliateli a tronchetti e metteteli in un’insalatiera.
  6. Infine preparate il radicchio: togliete le foglie esterne, lavate il cuore del radicchio e tagliatelo a listarelle.
  7. Versate nell’insalatiera con gli asparagi anche il radicchio e le zucchine. Condite l’insalata con sale e la marinatura delle zucchine.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete servire subito l’insalata o potete lasciarla raffreddare in frigo per qualche ora. Per portarla fuori casa, vi consigliamo di conservarla in un contenitore e in un luogo fresco.

Varianti

Le insalate sono piatti versatili in cui si possono aggiungere e togliere ingredienti in base ai gusti. Se vi va di aggiungere altre verdure a questa ricetta vi consigliamo di provare l’insalata di asparagi e pomodori oppure l’insalata di asparagi e patate; entrambe le ricette perfette anche per vegani e vegetariani. Potete anche trasformare questo contorno in un piatto unico aggiungendo un alimento proteico; a tal proposito vi proponiamo la ricetta dell’insalata di asparagi e uova. Se desiderate un piatto unico a base di pesce, vi consigliamo di provare l’insalata di asparagi e tonno oppure l’insalata di asparagi e gamberetti.

Foto di sriram bala

[/consigli]

Gestione cookie