Insalata d’orzo con melanzane

[introduzione]
La ricetta dell’insalata d’orzo con melanzane è estiva, colorata e tanto saporita. Questo piatto unico a base di orzo, melanzane e pomodori vi piacerà per il suo sapore deciso, ma leggero ed assolutamente fresco. L’orzo perlato è un cereale facilmente digeribile e vi sazierà senza appesantirvi. Questa insalata d’orzo fredda è quindi adatta per un pranzo in spiaggia ma anche da portare in ufficio. Vediamo come cucinare questo sfizioso piatto unico vegano.
[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 280g di orzo
  • 2 melanzane
  • 200g di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. olio extravergine di oilva
  • q.b. sale
  • q.b. basilico fresco

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Cuocete l’orzo perlato in abbondante acqua salata e scolatelo al dente. Ci vorranno circa 15 minuti. L’orzo ha il vantaggio di non scuocere mai quindi non preoccupatevi se lo lasciate sul fuoco qualche minuto in più del dovuto.
  2. Una volta scolato, passate l’orzo perlato bollito sotto acqua fredda corrente e mettetelo in una ciotola.
  3. Nel frattempo lavate le melanzane e tagliatele a dadini.
  4. In una padella antiaderente, scaldate dell’olio extravergine di oliva e rosolatevi uno spicchio d’aglio in camicia.
  5. Aggiungete le melanzane a dadini e fatele cuocere a fuoco vivave per circa 15 minuti. Salate. Coprite la padella con un coperchio per velocizzare la cottura.
  6. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi. Volendo, potete saltare anche i pomodori in padella per qualche minuto insieme alle melanzane.
  7. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, mescoliamoli all’interno di una ciotola capiente. Salate e condite con olio extravergine di oliva.
  8. Completate l’insalata d’orzo con melanzane aggiungendo delle foglie di basilico fresco che daranno maggiore freschezza.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Vi suggeriamo di lasciare insaporire l’insalata d’orzo per almeno mezz’ora in frigorifero prima di servirla.

Varianti

Arricchite ulteriormente questa insalata fredda d’orzo aggiungendo altri ortaggi, ad esempio preparando l’orzo con melanzane e zucchine.
Se avete ospiti, potete sorprenderli cucinando le melanzane ripiene d’orzo, squisite e di grande effetto.

Conservazione

L’insalata d’orzo con melanzane ha il vantaggio di poter essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a un paio di giorni. Fate però attenzione a tenerla coperta con della pellicola trasparente.

Vini da abbinare

In abbinamento vi suggeriamo un vino bianco fermo e leggero, come un Alcamo Bianco Doc.

Foto di LE BOUFFE’


[/consigli]

Gestione cookie