[introduzione][galleria id=”1631″]
Ecco la ricetta di base dell’impasto per la pizza. Questo piatto unico, perfetto per la cena o anche per un pranzo leggero, è uno dei piatti più conosciuti e preparati al mondo. Per preparare una pizza impeccabile, fondamentale è la buona riuscita dell’impasto che può essere preparato a mano oppure con l’aiuto del bimby o di un altro robot da cucina. Per la preparazione utilizzate esclusivamente lievito di birra. Inoltre, ricordate di far lievitare l’impasto per almeno 3 ore ricoprendolo con alcuni stracci da cucina. Una volta pronto l’impasto realizzate la pizza con vari ingredienti a scelta[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Acqua: 1/2 litro
- Farina: 1 kg
- Lievito di birra: 10 gr
- Sale: 20 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Prendete una tazza e versate all’interno un po’ di acqua tiepida. Fate sciogliere il lievito di birra e mescolate bene il tutto con un cucchiaino. Nel frattempo disponete la farina sulla spianatoia e aggiungete il sale, il lievito di birra sciolto e un po’ di acqua. Cominciate ad impastare il tutto con le mani portando la farina verso l’interno ed aggiungete un po’ d’acqua se necessario. Impastate bene e con forza fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle o asciutto, aggiungete altra farina o acqua.
- Formate vari panetti e metteteli su un piano infarinato. Copriteli con un panno da cucina e fate riposare l’impasto per almeno 3 ore per consentire la lievitazione. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, potrete iniziare la preparazione della pizza
- Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata usando un matterello oppure aiutandovi con le mani. Disponete la pizza in una teglia e conditela a piacere con vari ingredienti a scelta. Per la classica Margherita occorrono: salsa di pomodoro, mozzarella, olio e qualche foglia di basilico. Cuocete la vostra pizza in forno caldo a 250°C per circa 15–20 minuti. Se preferite potete condire la pizza solo con pomodoro e olio e cuocerla per 8-10 minuti, aggiungete altri ingredienti a scelta (come del salame piccante) e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Utilizzando lo stesso impasto potete preparare anche ottimi panini, pagnotte o calzoni. In alternativa, potete preparare delle pizze ripiene come: la pizza di scarola. La mozzarella può essere sostituita anche con la provola.
Impasto per la pizza con bimby
L’impasto per la pizza può essere preparato anche con il bimby rendendo il tutto molto più semplice e veloce. In ogni caso, prima di preparare la pizza, l’impasto dovrà lievitare per almeno 3 ore.
Ingredienti
- Farina tipo 0: 600 gr
- Acqua: 320 gr
- Sale: 10 gr
- Olio d’oliva: 40 gr
- 1 Cubetto di Lievito da 25 gr
Ricetta e preparazione
- Inserite nel boccale l’acqua, l’olio e il lievito. Azionate il bimby per 5 Sec. – Velocità 3. Aggiungete poi anche la farina e il sale e impastate il tutto per 3 Min. – Velocità Spiga. Disponete l’impasto in una ciotola abbastanza capiente, copritela con uno strofinaccio e lascia lievitare per almeno 3 ore. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, potete procedere con la preparazione della pizza che dovrà essere infornata a 250 gradi per circa 15-20 minuti. Preparate la pizza a scelta servendola appena sfornata.
[/consigli]