[introduzione]
Il gelato allo yogurt è buonissimo e sfizioso, lo potete facilmente realizzare in casa vostra ed è tutto a sforzo zero, non occorre nemmeno accendere un fornello ma solo azionare il pulsante del frullatore (o del minipimer) e poi quello della gelatiera. Il gelato allo yogurt classico è quello con lo yogurt bianco cremoso, noi vi consigliamo quello Muller che è buono e corposo, ma lo potete fare anche lo yogurt alla frutta, oppure potete mettere nel frullatore un pochino di frutta fresca. Divertitevi a sperimentare nuove varianti, vedrete che vi piacerà!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- yogurt bianco intero dolce: 250 gr
- Panna fresca: 250 ml
- Zucchero: 150 gr
- Vaniglia: i semini di 2 centimetri di bacca
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta del gelato allo yogurt.
-
Prendete un frullatore e mettete dentro lo yogurt, lo zucchero e i semini della vaniglia. Per prendere i semini della vaniglia dovete tagliare con la forbice 2 centimetri, poi incidete la bacca verticalmente e con un coltello grattate i semini. Montate bene a velocità media fino ad avere un composto omogeneo e soffice.
-
Mettete nel frullatore anche la panna e frullate un altro po’, ma non troppo, la panna deve essere semi montata.
-
Versate il composto nella gelatiera per circa 40 minuti cambiando il verso delle spatole ogni tanto. Mettete il gelato in una ciotola e poi ponetele in freezer per almeno 30 minuti. Mantecate il gelato allo yogurt per 2 – 3 volte nel frullatore e poi servitelo con pezzetti di frutta fresca o gocce di cioccolato. Se non avete la gelatiera mettete il composto in freezer e mantecatelo 3 volte prima di servirlo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il gelato va mantecato per renderlo più soffice, si deve incorporare aria per renderlo più cremoso. Cercate di evitare di usare la vanillina che è un prodotto chimico, preferite i semini di una bacca di vaniglia, preferibilmente del Madagascar.
Gelato allo yogurt con il Bimby
Ingredienti: 6 tuorli, 200 ml di panna fresca, 180 gr di zucchero, 450 gr di yogurt greco
Preparazione: Mettete la farfalla nel Bimby, versate dentro la panna e impostate 1 minuto a vel. 3. Trasferite la panna in una ciotola e mettete anche lo yogurt, mescolate bene. Mettete i tuorli nel Bimby e aggiungete lo zucchero a velo, poi impostate 3 minuti a vel.3. Versate il composto nella ciotola con panna e yogurt, poi mettete il composto in una vaschetta e ponetela in freezer per tre ore. Mantecate il gelato nel Bimby per 10 sec a vel 4 e poi 10 sec a vel 6, spatolate e ripetete questa operazione per 3 volte.
Gelato allo yogurt greco
Ingredienti: 250 ml di latte, 250 ml di panna, 250 gr di yogurt greco, 3 tuorli, 150 gr di zucchero, 1 pizzico di sale
Preparazione: Prendete un pentolino e mettete il latte, la panna e 100 gr di zucchero, fatelo sciogliere a fuoco dolce. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Versate questa crema nel pentolino con il latte e fatelo addensare a fuoco dolce senza arrivare all’ebollizione. Fate raffreddare questa crema e poi incorporate lo yogurt e mescolate. Mettete il tutto il frigo per una mezz’oretta e versate questo composto nella gelatiera, fatelo girare per 40 minuti circa.
Gelato allo yogurt senza panna
Ingredienti: 500 gr di yogurt bianco cremoso, 30 gr di zucchero, 15 gr di miele di acacia, 150 gr di latte, semi di vaniglia, 3 gr di farina di semi di carruba (se la trovate è perfetta per rendere il gelato cremoso)
Preparazione: Prendete un bicchiere e mettete una parte del latte e la farina di semi di carruba, mescolate bene con un cucchiaino. In un pentolino mettete il latte rimasto e lo zucchero, cuoceteli a fuoco dolce per far sciogliere lo zucchero e portate a ebollizione. Fate raffreddare il latte a temperatura ambiente e poi aggiungete lo yogurt bianco e il latte con la farina di semi di carrube. Mescolate bene tutto e poi ponete il composto in frigorifero per almeno due ore per farlo raffreddare ma soprattutto per amalgamare bene i sapori. Mettete il composto dentro la gelatiera per circa 30 – 35 minuti, poi servitelo in delle coppette e decorate a piacere con pezzetti di cioccolato, frutta secca, pistacchio o topping al cioccolato o al caramello.
Gelato allo yogurt con frutta
Ingredienti: 250 g di latte condensato, 350 g di yogurt alla frutta, un cucchiaino di farina di semi di carrube, 50 gr di frutta tagliata a pezzettini
Preparazione: Mescolate il latte condensato con la farina di semi di carrube, poi aggiungete la farina di semi di carrube e ponete il composto in frigorifero per almeno 2 ore. Non aggiungeremo zucchero perché il latte condensato, come sappiamo bene, è già molto dolce. Versate il composto nella gelatiera e frullatelo per 20 minuti, poi aggiungete la frutta a pezzetti e proseguite a mescolare nell’apparecchio per altri 5 – 10 minuti. Potete usare frutta fresca, secca o sciroppata, ovviamente è consigliabile abbinare il gusto dello yogurt a quello della frutta ma potete anche fare un gelato bigusto, magari vaniglia con fragole o ciliegie, nocciole con pistacchio o banane ecc. Mantecate il gelato un paio di volete prima di servirlo.
[/consigli]