[introduzione][galleria id=”2251″]La frittata di zucchine è buona e sana, un secondo piatto perfetto per chi vuole qualcosa di gustoso ma non troppo pesante. La frittata di zucchine la dovete fare utilizzando le zucchine tenere, meglio quelle piccole, sono dolci e secondo me sono le migliori, comunque andranno benissimo anche le altre più grandi e volendo potete anche aggiungere qualche fiore di zucca. La frittata potete anche farla al forno, versate tutto su una teglia coperta di carta da forno.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- zucchine: 300 gr
- uova: 6
- parmigiano grattugiato: 50 gr
- sale: qb
- pepe: qb
- olio: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Lavate le zucchine, spuntatele e poi tagliatele a rondelline sottili. Soffriggete le zucchine con olio e un po’ di sale in una padella antiaderente, fatele dorare e mescolate spesso.
Togliete e zucchine e tenetele da parte. Prendete una ciotola e mettete uova, sale, pepe e parmigiano, sbattete bene e poi aggiungete anche le zucchine, versate il composto nella padella e cuocete a fuoco medio.
Girate la frittata e completate la cottura anche dall’altro lato.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Tagliata a cubetti questa frittata è perfetta come antipasto.
Una versione light
Per rimanere più sul leggero provate a cambiare leggermente ricetta e sperimentate la frittata al forno. Anche le zucchine non verranno soffritte in padella, ma verranno cotte in maniera più light. Lavate le zucchine e tagliatele a fettine molto sottili nel senso della lunghezza.Scottarle appena in acqua bollente per alcuni minuti. Rivestite con carta forno uno stampo rotondo, coprendo poi fondo e pareti con parte delle zucchine fatte a fettine, facendole sbordare leggermente dallo stampo. Mettete da parte qualche fettina di zucchina che vi servirà in seguito per chiudere lo stampo. Alternate poi strati di zucchine e fette di mozzarella e un pizzico di sale, fino ad esaurimento degli ingredienti. Sbattere molto bene le uova fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungendo pepe e sale. Versatelo nello stampo e ripiegate verso l’interno le zucchine trasbordanti. Chiudendo il centro con le fettine di zucchine che avevate messo da parte in precedenza. Cuocere la frittata in forno, preriscaldato a 180°, per circa 30 minuti.
[/consigli]