Ricette fiori di zucca, come cucinarli in padella

[introduzione]

Fiori di zucca, le ricette sembrano essere tra le più ricercate di questo periodo. La ricetta dei fiori di zucca in padella sembra non essere tra le più conosciute. Raramente riusciamo a resistere vedendo una vaschetta di fiori di zucca freschi al mercato. Dopo averli comprati, però, ci si chiede sempre come prepararli: in pastella? in un risotto? in uno sformato? Le opzioni sono tante, ma i fiori di zucca in padella sono un classico con cui non si sbaglia mai. Veloci da preparare, belli da portare in tavola e non necessariamente troppo calorici. Pulirli vi richiederà più tempo che cucinarli, ma il risultato ne varrà la pena.

Se vi state chiedendo come cucinare i fiori di zucca in padella, leggere la ricetta!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 600 gr di fiori di zucca
  • olio EVO Q.B.
  • sale Q.B.
  • acqua naturale: 1/2 bicchiere
  • 1 spicchio d’aglio

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa pulire i fiori di zucca togliendo il gambo, il pistillo centale e le foglioline esterne.
  2. Immergerli in una ciotolina con acqua fredda, lavarli e sgocciolarli.
  3. In una padella antiaderente versare un po’ d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
  4. Far dorare l’aglio mantenendo la fiamma bassa.
  5. Appena lo spicchio d’aglio sarà dorato, e avrà quindi insaporito l’olio, aggiungere i fiori di zucca.
  6. Mettere il sale ed amalgamare il tutto.
  7. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e coprire con un coperchio.
  8. Dopo qualche minuto togliere il coperchio ed aggiungere eventualmente un po’ di olio.
  9. Far continuare la cottura finchè i fiori di zucca non saranno croccanti al punto giusto.

[/preparazione]
[consigli]

Fiori di zucca ricette: consigli

Il piatto può essere consumato sia caldo che freddo ed eventualmente decorato con alcune foglie di basilico e arricchito con una spolverata di pepe nero. Il tempo di cottura fiori di zucca in padella può variare in base ai gusti. Se amate i fiori di zucca croccanti vi consigliamo di non coprirli in cottura con il coperchio, per evitare di farli sgonfiare.

Varianti

Possiamo preparare anche dei fiori di zucca in padella light ovvero dei fiori di zucca in padella non fritti, preparati con sola acqua e con olio a crudo, da aggiungere solo a fine cottura, quando saranno pronti. Chiaramente i fiori di zucca saltati in padella con l’olio sono molto più saporiti ma in determinate condizioni, come durante una dieta, può essere più indicata una ricetta light.
Per chi invece non avesse particolari esigenze di contenere le calorie, allora consigliamo i fiori di zucca in padella con mozzarella, che può diventare un piatto unico saziante e saporito.
Ci sono comunque diversi modi per cucinare i fiori di zucca in padella , oltre al contorno di fiori di zucca possiamo preparare anche un secondo molto appetitoso: la frittata con fiori di zucca in padella oppure i fiori di zucca impanati in padella, semplici da cucinare con l’aiuto di una buona panatura preparata con la mollica fresca.

Conservazione

Non è un piatto ideale da conservare e mangiare nei giorni successivi. Dà il meglio se mangiato appena pronto. I fiori di zucca sono molto delicati e si mantengono freschi per un giorno o due al massimo, anche se in frigorifero.

Vini da abbinare

Per questo piatto l’abbinamento ideale è un vino bianco leggero, fresco e anche frizzantino se lo si apprezza.

Foto di: zen_reporter

[/consigli]

Gestione cookie