Di Carmela Giglio | 22 Maggio 2017

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Cipolla 1
- Olio extravergine d’olive q.b.
- Ricotta o tofu 200 gr
- Finocchietto selvatico 1 mazzetto
- Fave 200 gr
- Piselli 200 gr
- Cuori di carciofi 200 gr
- Sale q.b.
- Pepe. q.b.
Preparazione
Per cominciare tagliate la cipolla a dadini e mettetela in una pentola abbastanza grande con olio extravergine d’oliva.
Lavate con acqua corrente il mazzetto di finocchietto selvatico, dopodiché asciugatelo per bene e tagliatelo in tanti piccoli pezzetti.
Unite il finocchietto nella pentola ed aggiungetevi le fave, i cuori di carciofi e i piselli.
Aggiustate di sale e pepe e aggiungete 3-4 bicchieri d’acqua. Attenzione a non rendere il piatto troppo salato.
Lasciate cuocere a fuoco medio per circa un’ora e ricordateli di mescolare di tanto in tanto.
Una volta cotto impiattate e servite in tavola con pezzetti di ricotta fresca o tofu.
Consigli
Questo piatto può essere servito nel modo che più vi piace: provate a servirlo su un letto di crostoni di polenta o di bruschette. In alternativa potrete creare anche una minestra aggiungendo della pasta corta in una cottura allungata con l’acqua.Varianti
La ricetta fave, carciofi e piselli può avere tante varianti: se siete alla ricerca di un secondo piatto provate le frittelle fave, carciofi e piselli: la ricetta è semplice e veloce e i vostri bambini ne andranno matti. Se preferite un piatto light provate fave, carciofi, piselli e patate, un piatto perfetto per le giornate primaverili.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.