[introduzione][galleria id=”2639″]La farinata di ceci è una torta salata molto bassa che si prepara tradizionalmente in Liguria. Appartiene alla tradizione contadina povera, quella tramandata di generazione in generazione e risalente forse addirittura agli antichi Romani. Anche se all’apparenza misera è davvero gustosa e prepararla può farvi compiere l’esperienza di tornare agli antichi sapori, quelli buoni di una volta.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina di ceci: 500 gr
- Acqua: 150 cl
- Olio: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Stemperare la farina in 1 litro e 1/2 di abbondante acqua in modo che non si formino grumi e mescolare con una paletta. Il composto deve essere liquido. Aggiungere poco sale ed un bicchiere d’olio. Lasciar riposare.
Prendere una teglia di rame stagnato, ungerla con olio e versarvi il composto, sempre mescolando ed utilizzando un colino per non far passare gli eventuali grumi residui. Lo spessore dell’impasto non dovrà superare il mezzo centimetro.
Mettere in forno, che dovrà essere caldissimo e sarà pronto quando avrà formato una crosticina rugosa e dorata. Spolverizzare con pepe nero.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire subito.
Le panelle siciliane
Con la farinata di ceci si preparano delle ottime frittelle che si chiamano panelle. La ricetta è semplice e gustosa. Sciogliere 500 gr di farina di ceci in acqua moderatamente salata su fuoco dolce, girando con la paletta di legno sempre nello stesso senso, per ottenere una pasta soffice e priva di grumi. Quando la pasta si stacca dalla pentola va versata negli appositi stampi di legno oleato o sul marmo, dove va spianata all’altezza di circa mezzo centimetro. Appena la pasta raffredda, tagliare a listarelle o quadrati: questi vanno fritti nell’olio bollente o strutto. A Palermo si mangiano con il pane inserendole nel pane appena sfornato e cosparso di qualche goccia di limone e sale. Specialità tipicamente popolare richiede un tempo di preparazione di 90 minuti circa ma a seguire un gusto incommensurabile.
[/consigli]