[introduzione][galleria id=”2983″]
La crostata di riso è la ricetta di un dolce semplice e gustoso che può essere consumato a fine pasto oppure come merenda. La ricetta prevede una base di pasta frolla che può essere preparata in casa oppure acquistata già pronta. La farcitura, invece, è a base di risolatte che verrà aromatizzato con la scorza di arancia, la vaniglia e la cannella. Il ripieno, a seconda dei gusti, può essere anche arricchito con vari ingredienti a scelta come pinoli tostati, uva passa, cacao in polvere o cocco grattugiato. Inoltre, la farcitura della crostata di riso può essere aromatizzata con un po’ di liquore come del rum o del maraschino.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta frolla: 2 rotoli
- Riso carnaroli: 300 gr
- Latte intero: 1 litro
- Scorza di 1 arancia
- Cannella: 1 stecca
- Zucchero semolato: 90 gr
- Sale: 2 gr
- Vaniglia: 1 baccello
- Zucchero di canna: (q.b.)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Preparate la ricetta della pasta frolla di base oppure, in alternativa, potete acquistarla già pronta al supermercato. Dovrete ottenere della pasta frolla sufficiente per ricoprire una teglia di 28 cm di diametro. A questo punto passate alla preparazione del ripieno a base di risolatte.
In una casseruola, scaldate il latte a fuoco medio e unite la scorza di un’arancia. Aiutandovi con un coltellino, incidete la bacca di vaniglia ed estraete i semini. Aggiungete poi metà della bacca e i semini nel latte. Unite anche la stecca di cannella, lo zucchero semolato e un pizzico di sale. Mescolate bene il tutto e proseguite la cottura in modo da far sciogliere completamente lo zucchero.
Portate il composto a sfiorare il bollore e poi estraete la scorza di arancia, la stecca di cannella e la bacca di vaniglia. A questo punto, unite al latte aromatizzato il riso e fatelo cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti. Se il composto dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di latte caldo. Durante la cottura ricordate di mescolare il tutto di tanto in tanto. Terminate la cottura quando il risolatte avrà assunto una consistenza piuttosto cremosa e poi lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Stendete metà pasta frolla su di un piano di lavoro infarinato conferendogli uno spessore di circa mezzo centimetro. Imburrate e infarinate uno stampo di 28 cm di diametro e ricopritelo con la pasta frolla eliminando la parte in eccesso. Versate il composto a base di risolatte livellandolo per bene. Stendete l’altra metà della frolla e ricoprite completamente la crostata di riso sigillando per bene i bordi del dolce. Infine, spennellate la torta con un po’ di uovo sbattuto, cospargete la superficie con lo zucchero di canna e cuocete in forno statico già caldo a 180° per circa 45 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La crostata di riso può essere conservata per 2-3 giorni ricoprendola con un po’ di pellicola trasparente.
[/consigli]