Di Paola Vernacchio | Martedì 17 dicembre 2013

-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Il croccante alle mandorle è il dolce principe delle tavole di Natale: mandorle, zucchero e limone per un sapore davvero eccezionale. Tipico delle regioni del sud Italia, il croccante alle mandorle delizia i palati di grandi e piccini. Il procedimento è semplice e molto veloce, gli ingredienti sono pochi e facilissimi da reperire.
Ingredienti
- Mandorle 350 gr
- Zucchero 350 gr
- Succo di limone un cucchiaio
Preparazione
Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua, mettete le mandorle e lasciatele sbollentare per un paio di minuti, sbucciatele e tamponatele con della carta da cucina assorbente.
Disponete le mandorle su una teglia da forno e infornatele in forno preriscaldato a 180° per una manciata di minuti, affiché non si scuriscono.
Nel frattempo mettete lo zucchero in una casseruola ampia, aggiungete due cucchiai di acqua e il succo di limone e fate sciogliere lo zucchero a fuoco lento, girate di tanto in tanto fino a che lo zucchero non diventa di un colore giallo intenso, poi spegnete il fuoco.
Tirate le mandorle dal forno, tritatale grossolanamente e aggiungetele al composto di zucchero. Amalgamate bene il tutto e disponete il composto in una teglia foderata da carta forno.
Con l'aiuto di una spatola, date al vostro croccante la forma che desiderate e strofinate la superficie con un limone, l'aroma così sarà ancora più intenso.
Lasciate raffreddare completamente e servite.
Consigli
Per livellare bene il croccante, mettete un altro foglio di carta da forno in superficie e con un matterello date la forma piana. Se volete tagliarlo a rombi, a fette o in qualsiasi altra forma non lasciate che si raffreddi completamnte ma fatelo quando è ancora caldo. Il Croccante con il bimby
Parole di Paola Vernacchio