[introduzione]
Le crepe Suzette hanno una storia molto particolare legata al principe Edoardo VIII. Si narra che egli fosse a cena con suoi ospiti, quando ordinando il dolce, si vide arrivare quelle che sarebbero diventate le crepes Suzette, in onore della figlia di un suo amico seduta al tavolo. Quella sera il cuoco, emozionato per la presenza del principe, versò per sbaglio del liquore sul dolce che stava preparando dandogli fuoco. Non avendo il tempo di prepararne un altro, decise di servirlo ugualmente riscuotendo inaspettatamente un gran successo. E allora vediamo insieme come preparare questo dolce degno di una casa reale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 125gr.
- zucchero a velo: 40 gr.
- limone: 1+ buccia grattugiata di 1/2
- uova: 2 tuorli + 1 intero
- latte: 1/2 bicchiere
- panna: 1/2 bicchiere
- burro: 100gr.
- arance: 3
- zucchero: 2 cucchiai+10 zollette
- liquore: 2 bicchierini di Grand Marnier +2 o 3 bicchierini di cognac
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- In una terrina, mescolate la farina con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di mezzo limone. A parte, sbattete l’uovo intero con i due tuorli, il latte, la panna e versate il composto nella terrina.
- Fate sciogliere 50gr. di burro a bagnomaria unitelo alla pastella e lasciate riposare in frigo per mezz’ora. Mettete a scaldare poco burro in una padella e versatevi un po’ di pastella per fare le crepes. Abbiate accortezza quando le girate e continuate finché non avrete fatto tutte le crepes che vi occorrono.
- Lavate bene le arance e il limone, asciugateli e sfregate contro la loro buccia le zollette di zucchero, così che si impregnino bene di essenza. Poi spremete sia le arance che il limone.
- Mettete a sciogliere in una padella che possa andare in tavola il restante burro, buttatevi dentro le zollette imbevute di essenza e altri due cucchiai di zucchero; quando tutto si sarà sciolto, aggiungete il succo delle arance e del limone e fate bollire qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Ora aggiungete i due bicchierini di Grand Mamier, mescolate ancora brevemente e poi immergete, una dopo l’altra, le crepes in questa specie di salsa dolce.
- Lasciate che si imbevano prima da un lato e poi dall’altro. Quando tutte le crepes saranno ben impregnate arrotolatele ad una ad una e rimettetele nella padella, una vicina all’altra. Scaldate il cognac, versatelo sulle crepes e fiammeggiate finché la fiamma si spegne da sola.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite subito spolverizzando con un po’ di cacao e/o zucchero a velo.
[/consigli]