[introduzione]
Oggi vi mostriamo la ricetta della crema diplomatica e la variante al cioccolato. La crema diplomatica è una ricetta di origine italiana. Viene usata per farcire un dolce tradizionale chiamato torta diplomatica, ma viene anche preparata in altre ricette dolci. È una crema soffice e spumosa che nasce dall’unione della crema chantilly e della crema pasticcera. La delicatezza nella consistenza e nel gusto derivano invece dalla presenza della panna. Può essere usata per farcire e decorare i dolci ma può anche essere servita come un dolce al cucchiaio insieme a frutta, mandorle o cioccolato.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Latte: 250 ml
- Uova: 3 tuorli
- Farina o maizena: 25 gr
- Zucchero: 75 gr
- Panna fresca: 180 ml
- Zucchero a velo: 20 gr
- Vaniglia: mezza bacca
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per prima cosa dovrete preparare la crema pasticcera. Iniziate riscaldando il latte con la bacca di vaniglia. In una ciotola a parte sbattete i tuorli d’uovo e lo zucchero. Aggiungete la farina e mescolate. Togliete la bacca di vaniglia e aggiungete il latte a filo. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e addensata.
Il secondo passo è preparare la crema chantilly. Per prima cosa dovrete montare la panna fresca liquida in una planetaria o con le fruste elettriche. Setacciate lo zucchero a velo e aggiungetelo al resto del composto. Mescolate bene dall’alto verso il basso facendo attenzione a non far smontare la panna. Per mescolare la panna con lo zucchero a velo usate una spatola.
Dopo aver preparato la crema chantilly e dopo che la crema pasticcera si è raffreddata, in una ciotola con la pellicola, dovrete solo assemblare la crema diplomatica. Unite le due creme e mescolatele con cura ma delicatamente con una frusta. Conservate in frigorifero.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Utilizzate la crema diplomatica per farcire e decorare torte e dolci. In alternativa, potete servire la crema come dolce al cucchiaio. In questo caso, per renderla più compatta dovrete aggiungere alla crema pasticcera calda un foglio di colla di pesce ammorbidito in acqua fredda e poi ben strizzato.
Crema diplomatica al cioccolato
Una variante deliziosa è la crema diplomatica al cioccolato. Tutto quello che vi occorrerà è una barretta di cioccolato fondente da sciogliere a bagnomaria o al microonde e da aggiungere alla crema pasticcera. Il risultato sarà una crema molto golosa ottima per farcire bignè e torte.[/consigli]