[introduzione]Una ricetta a base di ricotta per un dolce dal sapore raffinato, che abbina i gusti intensi della frutta alle sfumature della freschezza di un latticino come la ricotta. Il tutto insaporito da qualche goccia di Apricot Brandy e servito freddo, un dessert a cinque stelle, da assaporare dopo un pranzo domenicale o tra amici: farete una bellissima figura.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Ricotta: 500 gr, qualità romana
- Panna montata: 180 gr
- Zucchero: 140 gr, qualità semolato
- Zucchero a velo: 90 gr
- Albicocche secche: 100 gr
- Colla di pesce: 4 fogli
- Uova: 4
- Latte: 50 cl
- Maizena: 20 gr
- Apricot Brandy: quanto basta
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per preparare la crema di ricotta
Lavate e tagliate le albicocche con attenzione in piccoli pezzetti e fate macerare per la durata della preparazione nell’ Apricot Brandy
In una terrina versate lo zucchero semolato e i tuorli di uovo e montate
Sciogliete la dose di mazeina in latte tiepido
Versate il tutto in un pentolino e versate il rimanente latte freddo
Portate a ebollizione, aggiungete la colla di pesce già strizzata, girate con un mestolo, amalgamate il composto e a fuoco spento fate raffreddare
In un frullatore missate ricotta e zucchero a velo e realizzate un composto omogeneo con crema, panna montata, ricotta e le albicocche macerate
A questo punto dividete in porzioni o in coppa unica e fate raffreddare in frigo
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Nel caso non amiate particolarmente i retrogusto liquoroso nei dolci e nei dessert da servire, utilizzate pochissimo brandy. Alcune ricette consigliano di tritare le albicocche senza l’aggiunta di alcun alcolico. Ottimo come dolce a fine pasto. Buon appetito.
Foto di Slavica Stajic / Shutterstock.com
[/consigli]