Di Serena Vasta | 26 Febbraio 2010

- facile
- 1 mesi
- 4 Persone
- 168/porzione
Oggi vediamo come preparare la crema di limoncello, un liquore buonissimo e femminile è l’ideale da gustare dopo pranzo o dopo cena. La crema di limoncello è una rivisitazione del limoncello classico solo che è più delicato, preparato a base di limoni, latte e panna, per avere un liquore davvero buono dovete usare ingredienti di prima qualità, limoni maturi e bio, latte e panna freschissimi. Provate anche voi a farlo in casa è davvero semplicissimo!
Ingredienti
- alcol puro a 95° 1/2 litro
- latte intero 1/2 litro
- Limone 8
- panna fresca 1/2 litro
- vaniglia 1 baccello
- Zucchero 1 kg
Preparazione
Pulite i limoni e prelevate la scorza, poi tagliatela a listarelle e mettetele in una ciotola. Prendete un contenitore di vetro a chiusura ermetica e mettete 500 ml di alcol e le scorze di limone, chiudete e fate macerare in un posto buio e fresco per 1 mese.
Prendete una pentola e mettete il latte, la panna e il baccello di vaniglia tagliato a metà, portate a ebollizione, poi togliete le eventuali pellicine del latte e aggiungete lo zucchero, mescolate bene per farlo sciogliere e poi fate raffreddare, quando sarà giunto a temperatura ambiente togliete la vaniglia.
Filtrate l'alcool ed aggiungetelo al composto di panna e latte, mescolate bene ed imbottigliate. Mettete la bottiglia in freezer per 15 giorni e poi servitelo!
Consigli
La crema si limoncello è un liquore buonissimo e adatto per la fine dei pasti.Foto di Oksana Mizina / Shutterstock.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.