Coniglio alla cacciatora

[introduzione][galleria id=”887″]La ricetta del coniglio alla cacciatora è ideale per servire un secondo piatto a base di carne, saporito e relativamente semplice da preparare. La carne di coniglio è tra le qualità più morbide e nutrienti, e le zone grasse sono facilmente eliminabili. La ricetta del coniglio alla cacciatora è ideale per chi desidera preparare una portata saporita ma allo stesso tempo non eccessivamente pesante, ottima accompagnata da una dose di polenta casareccia. In circa 90 minuti potrete preparare il vostro coniglio alla cacciatora e servirlo ad amici e parenti per un pranzo a 5 stelle.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Coniglio: 1
  • Sedano: 1 costa
  • Cipolle: 1
  • Olive: 150 gr
  • Capperi: 1 cucchiaio
  • Pomodori: 5
  • Brodo: quanto basta
  • Aceto: quanto basta
  • Farina: quanto basta
  • Olio extra vergine di oliva: quanto basta
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: quanto basta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta del coniglio alla cacciatora.

  1. Tagliare il coniglio e lavatelo con cura. Asciugatelo e passatelo nella farina in modo che sia coperto in maniera omogenea. Fatelo soffriggere in un tegame con dell’olio extravergine di oliva a fuoco basso fino a doratura
  2. Spruzzate un filo di aceto e lasciate cuocere. In una padella antiaderente preparate un soffritto con sedano tritato, cipolla, pomodori a pezzetti, olive verdi e capperi. Insaporite con sale e pepe a piacere. Dopo 10 minuti circa aggiungete il brodo e lasciate sul fuoco fino ad ebollizione
  3. A questo punto potete unire il coniglio con il brodo e lasciar cuocere per 30 minuti circa. Servite ben caldo

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

A piacere è possibile aggiungere un pizzico di peperoncino per chi ama le sfumature del piccante.

 
Foto da:
media.kuechengoetter.de
sauceboss.files.wordpress.com
media.photobucket.com
channel4.com
z.about.com
recetas.net
cocina.org
2.bp.blogspot.com

 

[/consigli]

Gestione cookie