Di Maria Teresa Lenoci | Lunedì 13 settembre 2010
-
media
-
1 ora
-
6 Persone
-
150/porzione
Oggi vi insegniamo a preparare la confettura di fichi d’India. Una ricetta con cui veramente leccarsi i baffi, un ottimo accompagnamento per le vostre fette di pane fresco mattutine. Un frutto davvero succulento i fichi d’India, di stagione e ricchi di sali minerali, vitamina C, calcio e fosforo. Mi raccomando però non esagerate nel mangiare questa marmellata perchè le controindicazioni di questo frutto sono incorrere in una brutta occlusione intestinale.
Ingredienti
- Fichi d'India 1 kg e 1/2
- Limone 1
- Zucchero 500 gr
Preparazione
Lasciare i fichi d'India a bagno in acqua corrente per 1 ora; scolarli e trasferirli, senza sbucciarli, in un tegame. Coprire e cuocere, senza aggiungere acqua, per 15 minuti; poi, eliminare le bucce e passate la frutta al passaverdura.
Versare, quindi, la purea in un tegame a fondo spesso e lasciarla asciugare, su fiamma molto bassa, per una decina di minuti. A questo punto, aggiungere lo zucchero, il succo e la scorza di limone grattugiata e fare addensare, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Appena la confettura sarà densa al punto giusto, spegnere il fuoco e versarla nei barattoli sterilizzati. Tappare e capovolgere per qualche minuto; poi, rigirare i contenitori e farli raffreddare completamente, prima di riporli in luogo buio e asciutto.
Consigli
Servire spalmata su pane fresco.Parole di Maria Teresa Lenoci