[introduzione]Le tagliatelle sono uno dei formati di pasta più famosi e apprezzati, di solito di comprano già pronte ma dato che sono facilissime da fare in casa sono sicura che fatte la prima volta le continuerete a fare spesso, mia nonna ad esempio le fa sempre in casa. Le tagliatelle sono tipiche della città di Bologna e vengono servite con l’immancabile ragù alla bolognese, pensate che il Il 16 aprile 1972 venne depositata alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna l’autentica ricetta e misura dell’originale Tagliatella di Bologna che da cotte dovevano avere 8 mm di larghezza ed uno spessore tra i 6 e gli 8 decimi di millimetro. Noi non siamo così pignoli ovviamente!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 300 gr
- Uova: 3
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per fare in casa le tagliatelle.
-
Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, poi al centro fate un buco e mettete le uova, impastate bene finchè verranno assorbite completamente, impastate per 15 minuti fino ad avere un composto liscio ed elastico. Se occorre potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
-
Dividete la pasta in mucchietti e stendeteli con il mattarello, dovete fare una sfoglia molto sottile, poi fatela asciugare per qualche minuto, poi arrotolatela e tagliatela a fettine larghe circa mezzo centimetro.
-
Lasciate riposare le tagliatelle qualche ora e poi cucinatele in abbondante acqua salata a cui è consigliabile aggiungere un cucchiaio di olio, così non si attaccano tra loro in cottura.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se preferite potete fare le sfoglie con la macchina per la pasta.
[/consigli]