Di Carmela Giglio | Giovedì 28 maggio 2015
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
n.d.
Oggi vi proponiamo la ricetta originale della cotton cake o cheesecake giapponese, un delizioso dolce preparato con formaggio bianco spalmabile. La particolarità della torta è rappresentata dal suo impasto morbido e davvero leggerissimo. In italiano il nome della torta si tradurrebbe come ‘cheesecake giapponese soffice come il cotone’, proprio a testimoniare la leggerezza del dolce. Una volta pronta, servita la torta al naturale, con un po’ di zucchero a velo, con Nutella o confetture oppure con una delicata salsina preparata con frutta fresca di stagione.
Ingredienti
- Uova 6
- Formaggio bianco spalmabile 250 gr
- Farina 60 gr
- Latte 100 ml
- Amido di mais 20 gr
- Zucchero a velo 140 gr
- Burro fuso 50 gr
- Succo di limone 1
- Lievito per dolci
- Sale un pizzico
- Vanillina 1 bustina
Preparazione
Scaldate il latte con la vanillina e versatelo in una ciotola abbastanza capiente insieme al formaggio e al burro fuso. Lavorate gli ingredienti e poi unite i tuorli d’uovo. Per rendere il composto ancora più liscio e leggero potete usare anche un mixer. A parte montate gli albumi a neve con il succo di limone e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto fermo e spumoso.
Al primo composto di formaggio, burro, latte e tuorli aggiungete la farina, la maizena, il lievito per dolci e il sale. Lavorate tutti gli ingredienti mescolando per bene. Unite poi anche gli albumi montati a neve facendo attenzione a non farli smontare. Quindi, ricordate di incorporare gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Foderate uno stampo da 24 cm di diametro con la carta forno, versateti il composto e livellate per bene la superficie. Adagiate lo stampo in una teglia piena d’acqua in modo da cuocere la torta a bagnomaria. Riponete il tutto in forno e fate cuocere a 160° per circa 65-70 minuti. Nei primi 45-50 minuti di cottura potete coprire la parte superiore dello stampo con un po’ di carta forno. Una volta cotta, estraete dal forno, sformate la torta e fatela raffreddare.
Consigli
Servite la cotton cheesecake con un po’ di zucchero a velo, marmellata o Nutella oppure accompagnate il dolce con una semplice mousse o una salsina preparata con frutta di stagione.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.