Cassola laziale

[introduzione]
Oggi prepariamo la cassola laziale, una ricetta deliziosa a base di ricotta e nutella, io credo proprio che la proverò domani a pranzo non si può proprio resistere a cotanta golosità! La cassola fa parte della tradizione della cucina laziale, si prepara in appena 20 minuti ed è semplicissima, è una ricetta salva vita se avete ospiti a cena e non volete rinunciare a servire un dolce goloso e buonissimo, poi lo potete fare a fettine o a cubetti e decorarlo con ciuffetti di panna o con il cioccolato fuso. Ecco la ricetta della tradizionale cassola laziale, ovviamente la nutella è da intendersi come una qualsiasi crema alla nocciola.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • uova: 5
  • zucchero: 300 gr
  • ricotta: 500 gr
  • Nutella: 4 cucchiai
  • Olio: 4 cucchiai
  • Sale

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni per preparare la cassola.

  1. Sgusciate le uova in una ciotola e lavoratele a lungo con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Passate la ricotta al setaccio a maglia fitta e poi versatela al composto di uova, mescolate bene fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.

  2. Unite la nutella o una qualsiasi altra crema alle nocciole e un pizzico di sale, lavorate ancora un pò il composto per amalgamare tutti gli ingredienti. Scaldate un pò di olio in una padella antiaderente e versate dentro il composto come fareste con una frittata, cuocete a fuoco medio e fatela dorare, poi giratela e proseguite la cottura dall’altro lato.

  3. Togliete la cassola dalla padella e servitela sia calda che fredda.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

La cassola è un dolce molto alla buona, è semplice e rapido, se volete renderlo più carino decoratelo con ciuffetti di panna montata e riccioli di cioccolato.
 

[/consigli]

Gestione cookie