[introduzione][galleria id=”3249″]
Seguendo la ricetta dei cannoncini di sfoglia con la crema pasticcera potrete realizzare dei classici dessert della pasticceria italiana. I cannoncini sono dei deliziosi dolcetti preparati con la pasta sfoglia, ricoperti di zucchero semolato e poi farciti con crema pasticcera o altre creme a scelta. La preparazione di questi dessert è anche molto semplice e lo diventerà ancor di più utilizzando della pasta sfoglia già pronta. L’unico inconveniente è che dovrete munirvi degli appositi stampi per cannoncini oppure potete provare con dei rimedi più casalinghi come realizzare dei coni arrotolando la carta forno.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per 13-14 cannoncini
- Pasta sfoglia: 1 rotolo da 230 gr
- Zucchero: q.b.
- Uova: 1
- Granella: q.b.
- Latte: 250 ml
- Farina 00: 25 gr
- Uova: 3 tuorli
- Zucchero: 75 gr
- Vanillina: 1/2 bustina
Per la crema pasticcera:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ritagliate la pasta sfoglia ricavando delle strisce di circa 2-3 cm di larghezza. In un piatto o una ciotolina sbattete un uovo ed utilizzatelo per spennellare la pasta sfoglia da un solo lato. Partendo dalla parte più stretta, avvolgete le strisce di sfoglia sull’apposito stampo per cannoncini. Ricordate di avvolgere la pasta sfoglia dalla parte non spennellata con l’uovo. Premete leggermente la pasta alla due estremità in modo da fissarla al cannello.
Spennellate ancora la pasta sfoglia dalla parte che non poggerà sulla teglia durante la cottura in forno. Spolverizzate con un po’ di zucchero semolato e disponete il tutto su una gratella poggiata su una teglia da forno. Cuocete i dessert in forno statico a 200° per circa 20 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Estraete i cannoncini dal forno, lasciateli intiepidire e poi sfilateli dagli stampi.
Passata alla preparazione della crema pasticcera riscaldando il latte e la vaniglia in un pentolino. Con le frusta sbattete a parte il tuorlo, lo zucchero e poi aggiungete la farina. Unite a filo il latte tiepido nel composto sbattendo sempre con la frusta. Riportate la crema sul fuoco e mescolate continuamente fino a farla addensare. Fate raffreddare la crema pasticcera coprendola con la pellicola trasparente. Infine, con una tasca da pasticcera utilizzatela per farcire i vostri cannoncini e decorateli con della granella di nocciole, mandorle o pistacchio.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Conservate i cannoncini in frigorifero per 1-2 giorni o, se non farciti, per 4-5 giorni in una scatola di latta. Potete farcire questi deliziosi dessert con tantissime creme: crema chantilly, panna, crema al limone, crema al cioccolato, Nutella o crema diplomatica.[/consigli]