Cannoli siciliani

[introduzione]bucce cannoli siciliani
I cannoli siciliani sono uno dei dolci più buoni che esistano, va bene che sono di parte in quando siciliana, ma è anche vero che una volta assaggiati non si può più resistere a questi dolci nati nella terra del sole e del mare. I cannoli siciliani con la ricetta originale prevede il ripieno a base di ricotta e infatti noi faremo questa, ma sono diffusi anche i cannoli con crema al cioccolato o bianca, magari per le persone a cui non piace la ricotta o per i bambini.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti per la scorza

  • farina: 400 gr
  • strutto: 75 gr
  • zucchero: 40 gr
  • uova: 2
  • albume: 1
  • sale: 1 pizzico
  • cacao: 15 gr
  • Marsala secco: 60 gr
  • aceto bianco: 60 ml
  • Olio di semi di girasole: qb

Ingredienti per la crema

  • ricotta di pecora freschissima: 1 kg
  • zucchero: 600 gr
  • cannella in polvere: 1 pizzico
  • cioccolato fondente a gocce: 150 gr
  • Ciliege candite: 2 per cannolo
  • Scorzette di arance candite: 1 a cannolo

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Se potete usate la planetaria con l’attrezzo a foglia, altrimenti impastate con le mani. Mescolate farina, zucchero, cacao e sale e poi mettete lo strutto, mescolate e aggiungete le uova e impastate per farle amalgamare. Aggiungete il Marsala e l’aceto fino ad ottenere un impasto non troppo morbido ma consistente. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.
  2. Stendete la pasta ad uno spessore simile a quello delle tagliatelle, potete usare la macchina per la pasta oppure il mattarello. Ricavate dei dischetti dal diametro di circa 10 cm e avvolgeteli nelle cannelle unte di olio, sigillate le estremità con l’albume sbattuto. Friggete queste scorze 2 – 3 per volta in abbondante olio caldo, quando la pasta sarà di un bel dorato scuro, prelevatele con la schiumarola e mettetele su vari strati di carta da cucina.
  3. cannoli scorze
     

  4. Prendete la ricotta di pecora e fatela sgocciolare per eliminare il siero, più la ricotta è fresca più deve sgocciolare quindi potete farlo anche qualche ora prima di iniziare la preparazione. Mettete la ricotta in una ciotola e mescolatela con lo zucchero, non usate la frusta elettrica ma solo un cucchiaio di legno. Aggiungete la cannella e il cioccolato fondente e mescolate ancora.
  5. Farcite le scorze che avete preparato con la crema di ricotta, spianate con un coltello o una spatola e poi su ognuno dei due lati mettete una ciliegia candida e una scorza di arancia candita.
  6.  

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

I cannoli li potete farcire anche con crema pasticcera, crema al cioccolato o crema alla nutella bianca.
 
cannoli alle creme[/consigli]

Gestione cookie