Calzone di cipolle

[introduzione]Il periodo della Quaresima è il tempo in cui le massaie pugliesi impastano, solitamente ogni venerdì, una buonissima specialità: il calzone pugliese. Nel giorno in cui non si può mangiare la carne, infatti, e in particolar modo il venerdì santo, si porta in tavola questa torta salata ripiena di cipolle locali, il piatto povero tradizionale che oggi viene riscoperto per sapore e caratteristiche nutritive.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Cipolle: 1 kg
  • Farina: 500 gr
  • Olio: 75 ml
  • Vino bianco: 1 bicchiere
  • Formaggio: 100 gr
  • Acqua: 2 bicchieri
  • Sale
  • Pepe

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite bene i passaggi.

  1. Sciogliere un cucchiaio di sale in un pò di acqua tiepida. Mettere a fontana la farina, farle una fossetta e aggiungervi l’acqua e un po’ d’olio. Impastare e lasciare riposare per 30 minuti.

  2. Mondare le cipolle e affettarle.Porre le cipolle in un pentolino e lessarle con fuoco moderato nell’acqua per circa 30 min. A metà cottura aggiungere il vino con un po’ d’olio, sale e pepe. Una volta ridotte in poltiglia spegnere il fuoco. Lasciarle intiepidire, quindi aggiungere metà del formaggio grattuggiato

  3. Formare con l’impasto due dischi. Adagiare il primo disco di pasta su una teglia da forno e poi il ripieno compattandolo con una forchetta. Aggiungere un filo d’olio e il formaggio rimasto. Chiudere il calzone col secondo disco di pasta e bucherellarne la superficie. Infornare a 200 gradi per 50 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Nel ripieno potete aggiungere olive o acciughe, altri prodotti tipici pugliesi che rendono il piatto ancora più gustoso.

[/consigli]

Gestione cookie