Arrosto di Tacchino

[introduzione]arrosto di tacchino
L’arrosto di tacchino si inserisce nella categoria di arrosti più deliziosi, ma anche più digeribili e leggeri. La carne di tacchino, infatti, come quella di pollo, è più facilmente masticabile e contiene meno colesterolo. Insomma se siete a dieta, soprattutto per l’approssimarsi della stagione calda, ma non volete rinunciare a un secondo gustoso preparate questo arrosto, vedrete che il vostro corpo non ne risentirà.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Fesa di tacchino: 850 gr
  • Olio: 3 cucchiai
  • Brodo: ½ bicchiere
  • Burro: 70 gr
  • Patate: 600 gr
  • Rosmarino: 2 rametti
  • Salvia: q.b.
  • Vino bianco: ½ bicchiere
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Legate con refe incolore 850 g di fesa di tacchino, dandole la forma di un rotolo. Fate scaldare in una casseruola che contenga la carne di misura 3 cucchiai di olio e 30 g di burro, adagiatevi il tacchino e fatelo dorare da tutte le parti, rivoltandolo con due palette per non punzecchiarlo.

  2. Quando avrà preso un bel colore fate colare lungo le pareti della casseruola mezzo bicchiere di vino bianco secco che farete sfumare a fuoco medio. Dopodiché versate nel recipiente mezzo bicchiere di brodo caldo e trasferite il tacchino in forno già caldo a 190° con un po’ di salvia ed il rosmarino. Fatelo cuocere per circa 1 ora, unendo ogni tanto ancora un filo di brodo e raschiando con una paletta i succhi depositati sulle pareti.

  3. Mentre la carne cuoce, sbucciate e tagliate a pezzetti le patate novelle, mettetele in una pirofila rettangolare, irroratele con 40 g di burro fuso, salatele, pepatele e introducetele nel forno facendole cuocere insieme alla carne. Di tanto in tanto rigiratele. Per insaporirle ulteriormente verso la fine della cottura potete aggiungere 2/3 cucchiai del fondo del tacchino.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite ben caldo, affettato con le erbe rimaste e circondato da patatine arrostite. Accompagnate con un buon vino rosso corposo.
Una variante gustosa
Una variante gustosa che potete preparare è l’arrosto di tacchino ripieno. Il contenitore sarà la fesa di tacchino, che sbattuta diventerà sottile per avvolgere una semplice frittatina di uova con uno strato superiore di prosciutto cotto. Arrotolato e fermato con lo spago lo si può poi cuocere nella stessa maniera dell’arrosto classico in padella. In questo caso, però, ci sarà un ripieno goloso, una sorpresa per tutti i palati.


 
[/consigli]

Gestione cookie