[introduzione]
La ricetta dell’arista di maiale è un secondo piatto adatto a tutte le occasioni un po’ speciali in cui volete portare in tavola qualcosa di raffinato e buonissimo. Oggi vediamo insieme come cucinare una raffinata arista di maiale al latte, un piatto buonissimo e molto saporito perfetto per tutta la famiglia, bambini compresi. Per una riuscita ottimale di questo piatto è consigliabile cuocere la carne la sera prima in modo da poterla tagliare a fette agevolmente, una volta fredda.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- arista di maiale: 800 gr
- olio: qb
- sale: qb
- pepe: qb
- aglio: 2 spicchi
- salvia: 1 rametto
- rosmarino: 1 rametto
- latte: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Fate un trito con 1 spicchio di aglio, rosmarino, salvia, sale e pepe, passateci sopra l’arista di maiale in modo da far aderire questi aromi su tutta la superficie. Prendete un tegame dai bordi alti e mettete 5 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia (cioè con la buccia e schiacciato con il palmo della mano), fateli scaldare e poi mettete il maiale, fatelo rosolare da tutti i lati.
Aggiungete il latte che occorre per coprire tutta la carne, poi abbassate la fiamma, mettete il coperchio e cuocete per 45 – 50 minuti mescolando ogni tanto. Il latte dovrà formare una cremina.
Togliete l’arista dalla pentola e fatela raffreddare bene, anche per 8 – 12 ore, in modo che si indurisca un po’ e si possa tagliare a fette senza sfaldarsi. Servite l’arista con il sugo al latte caldo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Questo piatto è ottimo da preparare in anticipo.
[/consigli]