Rustici di pasta fillo: perfetti per aperitivi, antipasti o cenette a buffet. Facilissimi e veloci da fare, la cosa difficile e provare a resistergli!
Non so te, ma io quando preparo qualcosa con la pasta fillo so già come andrà a finire: spariscono tutti! D’altra parte come si fa resistere a tanta croccantezza, specie con un ripieno così gustoso e filante. Questi rustici infatti, sono una di quelle ricette che fai una volta e poi non smetti più, nessuno può resistere alla sfoglia che fa crunch e al ripieno speciale ma semplice di speck e provola filante.

La cosa bella è che questi rustici di pasta fillo, si preparano in pochissimo tempo e ti risolvono un aperitivo, una cena improvvisata o anche un pranzo veloce davanti alla serie preferita. Ti bastano pochi ingredienti e un po’ di abilità per arrotolare i fogli di pasta fillo senza farli rompere, tutto qui, ma vedrai che è facilissimo e da una soddisfazione pazzesca.
Rustici di pasta fillo: pochi ingredienti e risolvi la cena!
Insomma senti a me, la cena stasera te la risolvo io in quattro e quattr’otto: basta spennellare, farcire e arrotolare. Ti garantisco che in pochi minuti avrai dei rustici di pasta fillo favolosi, super dorati, profumati e golosi che faranno fare un bis dopo l’altro. Quindi basta chiacchiere e prima di iniziare senti pure un consiglio: la doppia dose ci vuole, a casa mia non basta nemmeno quella, ti ho detto tutto. Allaccia il grembiule e cominciamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno ventilato a 190 gradi
Oppure: 7-8 minuti in friggitrice ad aria a 190 gradi
Ingredienti per i rustici di pasta fillo con provola e speck
Per 8 rustici
- 4 fogli di pasta fillo
- 250 g di ricotta
- 300 g di provola o scamorza
- 300 g di speck a dadini
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di semi q.b. per spennellare
Come si preparano i rustici di pasta fillo con provola e speck
- Inizia prendendo un foglio di pasta fillo e taglialo in quattro parti uguali. Spennella leggermente ogni pezzo con un po’ di olio di semi, poi sovrapponine due per volta: così saranno più resistenti e croccanti al punto giusto.
- In una ciotola, mescola la ricotta con un pizzico di sale e pepe fino a renderla cremosa. Aggiungi poi lo speck a dadini e la provola tagliata a cubetti piccoli. Mi raccomando mescola bene, giusto per distribuire tutto gli ingredienti per bene.
- Ora metti un cucchiaio abbondante di ripieno al centro del rettangolo di pasta fillo e arrotola come fosse un piccolo strudel. Chiudi bene i bordi, spennella ancora un po’ d’olio sopra e sistemali su una teglia con carta forno.
- A questo punto puoi scegliere di cuocerli nel forno tradizionale o in friggitrice ad aria. Nel forno ci vogliono circa 15-20 minuti, giusto il tempo di farli diventare dorati e super croccanti. Se usi la friggitrice ad aria, bastano 7-8 minuti e il risultato è spettacolare.
- Appena sfornati portali subito in tavola, perché si mangiano belli caldi per godere al massimo del perfetto crunch della pasta fillo e della provola che fila combinandosi divinamente col sapore dello speck. Credimi, ne preparerai otto ma ne spariranno venti: la gente non riesce proprio a smettere di mangiarli, per questo ti ho consigliato di fare almeno la doppia dose.
Ecco fatto, i tuoi rustici di pasta fillo con provola e speck, pronti per conquistare tutti! Fidati, una volta provati non li rifarai spesso: per di più, sono incredibilmente facili da fare. E se ti piacciono le idee sfiziose per aperitivi o cene veloci, prova anche queste ricette con la pasta fillo: troverai di certo un’alternativa altrettanto irresistibile. Buon appetito!