Tapparelle come nuove, il metodo veloce ed efficace delle 2P che pochi conoscono

Se vuoi far risplendere le tapparelle devi provare il metodo veloce ed efficace delle 2P non tutti conoscono scopri di cosa di tratta.

Lo smog, la polvere, lo sporco possono accumularsi sulle tapparelle e perdono col tempo il loro splendore. Oggi ti voglio suggerire il metodo delle 2P non ti porterà via molto tempo. Conosci questo metodo? È stata mia nonna a svelarmelo, te lo suggerisco e sono certa che mi ringrazierai. Non ti faccio sprecare molta acqua e detersivo sgrassante. Basta sprechi in casa e in pochi minuti ti faccio brillare le tapparelle come non mai.

Come pulire le tapparelle sporche: il metodo 2P funziona davvero

Prendersi cura della casa è importante, dopo l’estate e prima dell’autunno ci si dedica alle pulizie profonde, io inizio sempre dalle tapparelle. Per quanto si possa pensare che le tapparelle si puliscono facilmente queste richiedono attenzione. Bisogna prendersene cura visto che ci proteggono dalle intemperie.

Secchio e detergenti per pulire tapparelle
Pulire tapparelle sporche- pourfemme.it

Le tapparelle possono essere di plastica, alluminio o legno, indipendentemente dal materiale accumulano sporco, polvere, smog e devono essere pulite per bene, non è un’impresa impossibile. Il metodo delle 2P me l’ha suggerito mia nonna, significa che si devono usare 2 panni, uno per rimuovere la polvere e l’altro per pulire in profondità, ti spiego subito come procedere.

Prendiamo un panno morbido cattura polvere ed eliminiamo ogni traccia di polvere e residui superficiali, scuotiamo all’aria aperta il panno e ripetere l’operazione. Per una pulizia profonda si può usare un pennello raggiungerai anche gli angoli più difficili. Solo dopo aver rimosso la polvere possiamo procedere al lavaggio.

Versiamo dell’acqua tiepida in un secchio e versare poco detergente neutro, mescoliamo e immergiamo un panno di microfibra, strizziamo e puliamo per bene le tapparelle, ogni singola doga va pulita ovviamente si deve iniziare dall’alto verso il basso. Sostituire l’acqua se si sporca. Puliamo poi con un panno inumidito con sola acqua per eliminare i residui di sapone, procedere più volte così da evitare la formazione di aloni. Questi step di pulizia vanno fatti sia all’interno della tapparella che all’esterno.

Puoi optare per una pulizia ecologica mescolando in un secchio acqua tiepida, aceto di vino bianco non solo si eliminano le macchie, ma anche i cattivi odori. In caso di tapparelle di legno usare un detergente specifico o del sapone di Marsiglia diluito in acqua. Anche l’ammoniaca e acqua è perfetta per la pulizia profonda delle tapparelle di legno.

Quante volte l’anno pulire le tapparelle

La pulizia delle tapparelle viene spesso trascurata, perché ci sono delle faccende domestiche quotidiane che portano via molto tempo. Ahimè, se vogliamo avere delle tapparelle non solo belle, ma anche funzionanti e che durino nel tempo dobbiamo pulirle spesso. Come anticipato le tapparelle sono esposte a smog, polvere e agenti atmosferici, quindi non sottovalutare.
Sarebbe preferibile pulire una volta al mese per eliminare lo sporco leggero, ogni 3 mesi per una pulizia profonda. Ovviamente chi vive in città è soggetta a smog e polvere che si accumulano più velocemente sulle tapparelle a differenza di chi vive in campagna. Mia nonna mi ha sempre consigliato di rimuovere ogni settimana la polvere e lavarle ogni 2 settimane e devo dire che le mie tapparelle splendono come non mai.

Gestione cookie