Tailleur giacca e gonna: la tendenza 2025 che porta eleganza anche fuori dall’ufficio

Tra tessuti leggeri, tagli definiti e dettagli preziosi, il tailleur con la gonna si conferma protagonista dell’autunno 2025, capace di unire eleganza e praticità in ogni occasione.

Come ogni stagione, torniamo a parlare di tailleur. Nel 2025 questa coppia giacca e gonna riesce ancora a sorprendere. L’autunno porta con sé un’aria nuova: i tagli diventano più netti ma non rigidi, i tessuti spaziano tra il classico tweed e materiali più fluidi, mentre i colori si muovono tra i neutri sofisticati e un verde intenso che sembra rubato alla natura.

È un gioco di contrasti che riflette bene il nostro modo di vestire oggi, sospeso tra eleganza tradizionale e desiderio di leggerezza quotidiana. Osservando le passerelle e i nuovi arrivi in boutique, il tailleur con la gonna si fa più libero: giacche corte che valorizzano il punto vita, blazer dal taglio maschile che dialogano con gonne dritte o leggermente svasate, bottoni gioiello che aggiungono luce.

La tendenza autunnale non è gridata ma evidente, e invita a riscoprire un capo che sembrava destinato solo alle occasioni formali. La differenza la fanno i dettagli, ed è proprio lì che conviene soffermarsi per capire perché questi modelli rappresentano un investimento intelligente.

Koton grey: minimalismo fresco con un tocco giovane

Il completo di Koton interpreta alla perfezione lo spirito minimal che piace in questo momento. La giacca leggera in grigio costa 74,99 euro e si abbina a una minigonna dritta intorno ai 39 euro, costruendo un insieme pulito e contemporaneo. L’effetto è quello di un tweed semplificato, con finiture grezze che danno movimento senza appesantire.

Tailleur grigio chiaro
Koton grey: minimalismo fresco con un tocco giovane – foto zalando.it – pourfemme.it

Indossato con una camicia bianca, come nella proposta ufficiale, acquista subito un’aria formale ma non rigida, perfetta per passare dal lavoro a un aperitivo senza cambiarsi. È un tailleur che vive di sobrietà, ma è proprio in questo che risiede la sua modernità.

Rinascimento quadri: il doppiopetto che gioca con la tradizione

Rinascimento punta invece su un doppiopetto dal disegno classico ma con un twist femminile. Il blazer costa 159,90 euro e si abbina a una minigonna coordinata di circa 39 euro. Il tessuto a quadri regala personalità e richiama il fascino della sartoria tradizionale, mentre la vestibilità accompagna le linee del corpo senza costringerle.

Tailleur a quadri
Rinascimento quadri: il doppiopetto che gioca con la tradizione – foto zalando.it – pourfemme.it

L’effetto finale è deciso ma sempre accessibile per chi vuole un completo da indossare oltre l’ufficio. Perfetto con collant coprenti e stivali alti, diventa un look di carattere per l’autunno, che dialoga bene con accessori dorati o dettagli di pelle nera.

adL dark green: il blazer che veste di potere e modernità

Il modello firmato adL è quello che più di tutti rappresenta l’autunno 2025. La giacca verde scuro costa 199,95 euro e la gonna coordinata circa 79 euro. È il verde la chicca di questa stagione: simbolo di rinascita, colore elegante ma mai scontato, che riesce a essere sobrio e brillante allo stesso tempo. I bottoni dorati aggiungono un tocco rétro che ricorda le uniformi, ma la linea del blazer resta fluida, con un taglio che scivola senza rigidità.

Tailleur verde scuro
adL dark green: il blazer che veste di potere e modernità – foto zalando.it – pourfemme.it

Indossato con una semplice t-shirt bianca, come nella proposta ufficiale, mostra tutta la sua versatilità. È un tailleur che non ha paura di uscire dagli schemi dell’ufficio e che trova la sua forza nel contrasto tra struttura e leggerezza.

In questa stagione il tailleur giacca e gonna si libera dall’etichetta da ufficio e diventa un pezzo versatile, capace di adattarsi a momenti diversi della giornata. Che sia nella versione leggera e minimal, nel doppiopetto con quadri o nel verde intenso dal carattere deciso, il risultato è sempre lo stesso: un’eleganza tutta autunnale.

Gestione cookie