Si chiama torta d’inverno è non è un caso | una bontà che scalda il cuore

Torta d’inverno: soffice, profumata e ricca di frutta secca e spezie, un dolce incredibilmente facile e veloce che conquista tutti, perfetta per l’autunno e l’inverno.

Torta d’inverno: se si chiama così non è un caso, una bontà irresistibile che scalda il cuore, provare per credere!

Quando penso alla Torta d’inverno, mi viene subito in mente il profumo che invade la cucina, quel mix di spezie, frutta secca e miele che si sente già dalle scale. Fidati, è una di quelle ricette che ti fanno sorridere già mentre mescoli gli ingredienti e ti garantisco che il risultato non delude mai!

Torta d'inverno pourfemme.it
Torta d’inverno pourfemme.it

Questa Torta d’inverno è speciale perché unisce semplicità e gusto, mescolando pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa e spezie irresistibili che fanno subito venire l’acquolina in bocca. Un mix perfetto di mela e pera per dare dolcezza e morbidezza, frutta secca per ottenere quel tocco incredibile di croccantezza e consistenza, mentre cannella, curcuma e zenzero aggiungono sapori e profumi travolgenti. E il miele? Un tocco finale che rende tutto irresistibile. Insomma credimi, non c’è modo migliore per coccolarsi con una fetta di torta e una tazza di tè o cioccolata calda!

Torta d’inverno: calda e morbida ma col tocco meravigliosamente croccante che conquista!

E allora che aspetti? Allaccia il grembiule, accendi il forno e prepara gli ingredienti, ti mostro passo passo come fare la Torta d’inverno, semplice, veloce e profumatissima, così ogni colazione e merenda sarà favolosa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per la Torta d’inverno

Stampo da 26 cm

  • 4 uova
  • 240 g di zucchero
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 160 ml di latte
  • 465 g di farina 00
  • 1 mela
  • 1 pera
  • 3 g di cannella
  • 3 g di curcuma
  • 2 g di zenzero
  • 150 g di frutta secca mista (nocciole, uvetta, noci, mandorle)
  • 25 g di miele
  • Una bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara la Torta d’inverno

  1. Inizia già a preparare lo stampo, imburrandolo ed infarinalo. Accendi poi il forno a 180 gradi in modalità statica così sarà pronto quando l’impasto sarà fatto.
  2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi lentamente l’olio e il latte, continuando a mescolare delicatamente con una frusta o una spatola, così il composto resta leggero e arioso.
  3. Setaccia poi la farina con il lievito, direttamente nell’impasto e unisci anche la cannella, la curcuma e lo zenzero. Mescola delicatamente con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, dopodiché sbuccia e taglia a dadini la mela e la pera. Aggiungile all’impasto insieme alla frutta secca mista e il miele, mescolando per bene per distribuirle con cura nell’impasto e in modo tale che ogni morso sarà pieno di bontà!
  4. Versa il composto nello stampo e livella la superficie, quindi inforna per 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino e quando esce pulito, sarà pronto.
  5. Lascia quindi intiepidire la tua mitica torta d’inverno nello stampo, poi estraila con delicatezza e sarà pronta da gustare. Un dolce speciale, perfetto per un pomeriggio d’autunno o d’inverno, vedrai che successo, tutti l’ameranno! Se ami dolci profumati e veloci come questo, prova anche la Crostata di castagne, un’altra ricetta autunnale che conquista al primo assaggio. Buon appetito!
Gestione cookie