Addormentarsi subito ti riesce difficile? Ecco il trucco che non conosci per svegliarti energico dopo aver riposato tutta la notte!
Quando ti sdrai sul letto e la testa inizia a fare mille pensieri, lo stress prende il sopravvento e quel desiderio di dormire sembra sempre più lontano vero? Per molti di noi è la stessa storia: occhi chiusi ma la mente resta sempre in moto. È frustrante, lo so, eppure esiste un trucco usato anche in ambienti molto stressanti, pensa addirittura in ambito militare, che aiuta davvero a rilassare corpo e mente e a far partire il sonno più velocemente, serve solo un po’ di pratica.

Questo metodo, chiamato “military sleep method”, è nato per permettere a soldati o piloti di addormentarsi anche in condizioni poco ideali. La sua potenza sta nella semplicità: rilassamento muscolare, respirazione profonda, visualizzazione. Se lo fai con costanza, dopo qualche settimana potresti davvero notare una differenza enorme: meno tempo per addormentarti e un sonno più profondo. Credimi, se ci metti un po’ di impegno, può funzionare e dopo ne avrai di benefici.
Allora andiamo al sodo. Ti spiego cosa fare, come applicare il trucco ogni sera e come preparare l’ambiente perfetto per rendere ancora più efficace l’effetto. Metti il telefono da parte, spegni le luci tenui e prepariamoci a sperimentare qualcosa che vale davvero la pena provare.
Come addormentarsi subito
La tecnica del “military sleep method”
La cosa fondamentale di questo trucco, è rilassare tutto il corpo: cominci dal viso, poi scendi giù e rassereni ogni parte. Secondo gli studi infatti, il metodo prevede di rilassare i muscoli del volto partendo dalla mascella, perfino la lingua e gli occhi, poi abbassare le spalle e rilasciare anche le braccia, seguendo con una bella respirazione profonda e serena.
Dopo aver allentato la tensione fisica, devi liberare la mente. Qui entrano in gioco la visualizzazione o una frase semplice. Immagina di essere sdraiata su una canoa in mezzo a un lago calmo, con il cielo sereno sopra di te. Oppure sei su di una bella amaca di velluto nero completamente al buio. Se i pensieri continuano a tornare, dillo a te stesso: “non pensare, non pensare, non pensare” per circa 10 secondi.
Ti garantisco che questa tecnica agisce sul sistema nervoso parasimpatico, quello che ti aiuta a rilassarti davvero. Ti aiuterà infatti a ridurre quasi da subito, la tensione fisica e mentale, così il tuo corpo entra in modalità “riposo” più velocemente.

Quanto ci vuole perché funzioni davvero
Beh aspetta: di certo non è come avere una bacchetta magica che ti fa chiudere gli occhi in 2 minuti e ci riesci al primo tentativo. Servono pratica e pazienza. Molti raccontano infatti che possono volerci anche 6 settimane di continui e costanti tentativi ogni notte, per ottenere il massimo beneficio.
Pensa che all’inizio potresti cadere nel sonno non in 120 secondi ma in qualche minuto, ed è normalissimo tranquillo. D’altra parte, aspettarsi di addormentarsi immediatamente può essere irrealistico, quindi tempo al tempo.
C’è da dire però, che più fai pratica, più il tuo corpo impara letteralmente a rilassarsi velocemente e con il tempo vedrai, che quell’ansia iniziale si attenua, con lei anche tutta quella sfilza di pensieri negativi.
Quale routine serale seguire per migliorare il sonno
Per massimizzare i risultati, non basta solo la tecnica: serve creare anche l’ambiente sereno e la routine giusta.
- Spegni gli schermi almeno un’ora prima di dormire, qualunque sia mi raccomando, che sia cellulare o tv non cambia.
- Regola la temperatura della stanza: infatti devi sapere che mantenere una camera fresca, buia e silenziosa aiuta il corpo a prepararsi al sonno.
- Aggiungi un momento di rilassamento: può essere una respirazione lenta, leggere poche pagine di un libro o fare un piccolo esercizio yoga dolce.
- Infine, mantieni costanti gli orari: andare a letto e svegliarsi ogni giorno più o meno alla stessa ora aiuta il ritmo circadiano. È così infatti, che il metodo militare funzionerà ancora meglio predisporre il corpo al riposo.
Errori da evitare per migliorare il sonno
- Alcune persone si scoraggiano se all’inizio non dormono in 2 minuti esatti, ma fissarsi su quel tempo può essere controproducente: favorirai l’ansia e non riuscirai mai a rilassarti.
- Altro sbaglio: cercare di applicare la tecnica saltuariamente: la forza del successo è sempre mantenere costanza.
- Infine, non pensare che basti rilassare solo il corpo se la mente è sommersa da pensieri: senza visualizzazione e senza cercare di svuotare la mente, il metodo perde molta efficacia.
Insomma, se non riesci ad addormentarti subito, questo trucco del “military sleep method”, potrebbe davvero fare la differenza: rilassamento profondo, respirazione lenta e una mente più calma, mettono il tuo corpo nelle giuste condizioni per dormire bene. Con un po’ di pratica e una routine serale perfetta, puoi ottenere un sonno più stabile e svegliarti energico al mattino. Fidati, vale davvero la pena provarlo.