Scopri come ottenere fino a 200 € di sconto con l’App IO: il trucco che pochi conoscono

La App IO nasconde questo bonus per elettrodomestici: non fartelo scappare.

Con il nuovo provvedimento annunciato di recente, l’Italia introduce un Bonus Elettrodomestici che potrà essere richiesto direttamente tramite l’app IO, oltre che tramite il sito dedicato. L’obiettivo è rendere più accessibile l’agevolazione per le famiglie che intendono sostituire un elettrodomestico obsoleto con uno più efficiente sotto il profilo energetico.

Elettrodomestici con logo dell'app IO e due banconote da 100 euro
Scopri come ottenere fino a 200 € di sconto con l’App IO: il trucco che pochi conoscono – pourfemme.it

A chi spetta e come funziona

L’agevolazione è riservata ai cittadini maggiorenni con residenza in Italia. Il bonus consiste in uno sconto pari al 30 % del prezzo di acquisto, con un tetto massimo di 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro; negli altri casi, la soglia massima scende a 100 euro.

Ogni nucleo familiare potrà richiedere un solo bonus su base anagrafica. Il fondo stanziato per l’iniziativa è di 48 milioni di euro, con lo scopo di incentivare la transizione energetica spingendo i cittadini a scegliere apparecchi meno onerosi in termini di consumi.

Va precisato che non si tratta di un contributo generico: l’agevolazione è pensata per favorire la sostituzione di un elettrodomestico già esistente con uno nuovo della stessa categoria, in modo da evitare un incremento complessivo dei consumi.

Cosa copre il bonus: i beni ammessi

L’elenco degli elettrodomestici inclusi è piuttosto ampio. Tra quelli ammessi figurano lavatrici e lavasciuga di classe A, forni di classe A, lavastoviglie di classe C, cappe, piani cottura secondo normativa 2019/2016, asciugabiancheria di classe C, frigoriferi e congelatori di classe D.

Elettrodomestici nuovi
Cosa copre il bonus: i beni ammessi – pourfemme.it

Per poter beneficiare del bonus, il modello acquistato deve essere prodotto nell’Unione Europea e non può essere cumulato con altre agevolazioni (ad esempio quelle relative a ristrutturazioni edilizie).
Punto Informatico

Come richiederlo con l’app IO

Una delle novità più rilevanti dell’iniziativa è che la domanda potrà essere inoltrata direttamente dall’app IO, nella sezione “Servizi”, utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

In alternativa, sarà possibile fare la richiesta tramite il portale dedicato. Il bonus, una volta approvato, comparirà nella sezione “Portafoglio” dell’app, pronto per essere speso entro 15 giorni (o comunque entro il 31 dicembre 2025).

L’uso dell’app rende tutta la procedura più snella: dalla scelta dell’elettrodomestico da sostituire, all’aggiornamento dell’app, alla compilazione della domanda, fino alla ricezione dell’esito e dell’importo. Secondo il cronoprogramma pubblicato:

  1. il 23 ottobre è iniziata la registrazione per i produttori;
  2. il 27 ottobre quella per i venditori;
  3. a partire da novembre potranno inoltrare le domande i cittadini.
    Punto Informatico

Non è ancora nota la data esatta di apertura per gli utenti, ma l’articolo specifica che sarà comunicata più avanti.

Vantaggi e limiti dell’iniziativa

Tra i principali vantaggi, spicca la semplicità d’accesso tramite l’app IO, che riduce la burocrazia e rende l’operazione più immediata. L’incentivo favorisce anche la diffusione di elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità nazionale. Inoltre, il limite di un bonus per nucleo familiare evita sprechi e ridondanze.

Però l’agevolazione ha anche dei limiti: l’importo massimo non è elevato (200 € nei casi più “virtuosi”), non tutti gli elettrodomestici sono compresi, e servirà verificare l’elenco dei rivenditori aderenti al bonus, che sarà pubblicato in seguito.

L’obbligo che il bene sia prodotto nell’Unione Europea può escludere alcuni modelli dal mercato, e l’intoppo della non cumulabilità con altre agevolazioni va considerato da chi sta già pianificando altri incentivi.

Gestione cookie