Alzi la mano chi non desidera avere un corpo tonico, scolpito, bello, ma dimentichiamo la mente “va fortificata” così la nostra salute ne beneficia. Non serve stare ore ore a stressarsi in palestra concentrandoci sul corpo così da averlo scolpito e tonico trascurando la mente. È necessario raggiungere un benessere fisico e mentale. Diversi studi hanno dimostrato che bastano solo 30 minuti di allenamento al giorno per migliorare corpo e mente, ci si ricarica, vediamo cosa fare.
Corpo e mente: come ricaricarsi in soli 30 minuti, basta poco
Per chi vuole raggiungere il benessere fisico e mentale deve seguire alcune abitudini. Svolgere una regolare attività fisica per almeno mezz’ora al giorno può cambiare davvero la nostra vita. I benefici si notano a lungo termine, si deve essere costanti. Lo sport fortifica corpo e mente, cambia l’umore, ci gratifica, ci rende felici e ci permette di socializzare con persone che non conosciamo. Come affermato dal presidente del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) Thomas Bach riportato sul magazine Men’s Health si dovrebbero fare almeno 30 minuti di allenamento al giorno, solo così la nostra vita cambierà in meglio.

Purtroppo non per tutte le persone è facile svolgere 30 minuti al giorno di attività sportiva, per lavoro o altri impegni non riescono proprio a ritagliare del tempo per se stessi. Nulla di più sbagliato, visto che con un allenamento giornaliero di almeno 30 minuti ne beneficia il corpo e la mente. Secondo dati statistici un adulto su quattro e più dell’80% dei giovani non svolgono una regolare attività fisica.
Quasi tutti giustificano l’assenza di attività fisica per mancanza di tempo, ma davvero tutti noi dobbiamo prenderci cura del nostro corpo, allenandoci ogni giorno almeno 30 minuti al giorno. Ecco alcuni benefici per la nostra salute si possono ridurre il rischio o la gravità di malattie come cardiopatie, diabete, ictus, migliora e aumenta l’autostima, si sorride di più e si socializza con più facilità. Si va a stimolare anche il sistema immunitario, il rafforzamento fisico che rende più difficile ammalarsi e la mente e il corpo vengono maggiormente ossigenati.
Come allenarsi 30 minuti al giorno
Sarebbe necessario rivolgersi ad personal trainer e chiedere consiglio sul tipo di allenamento da fare. Non bisogna stressare il corpo, anzi è necessario iniziare gradualmente l’attività fisica soprattutto se il nostro corpo non è abituato. Il riscaldamento la prima cosa da fare, per evitare danni ai muscoli e alle articolazioni. Si può procedere con una piccola sessione di stretching dinamico per poi procedere con l’allenamento.
Si possono anche fare degli esercizi con i pesi per tonificare la muscolatura e un po’ di cardio per aumentare i battiti. Si consiglia di organizzare gli esercizi di ogni giorno differenziandoli, così da non far lavorare una sola zona del corpo. In questo modo a lungo andare non ci si annoia. È importante lavorare anche sulla respirazione e meditazione, bastano 10-15 minuti di respirazione profonda o di meditazione guidata per ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Passeggiare all’aria aperta e ricordati di fare delle piccole sessione di stretching che scioglie le tensioni muscolari e aiuta la circolazione.