Torta di carote: lo preparo come fa la nonna, la sua versione moderna conquista tutti e non smetterai più di sfornarla!
La torta di carote è uno di quei dolci che non tutti conoscono ma ti garantisco che basta un assaggio e dopo non sai più dire di no. È perfetta per la colazione, la merenda o quando hai voglia di qualcosa di dolce e sano senza perderti in mille passaggi complicati. La versione di mia nonna poi è moderna e speciale, perché viene morbida, profumata e talmente golosa che quella che faceva prima a confronto è niente. Credimi, in ogni fetta non senti solo la dolcezza delle carote ma anche un gradevole gusto e profumo di arancia che ti svolterà la giornata, te lo dico io!

Quello che rende unica questa torta di carote sono pochi ingredienti semplici ma combinati nel modo giusto. Carote grattugiate, uova, zucchero, farina, olio e un po’ di succo d’arancia, il resto lo fa il forno, che trasforma tutto in un dolce soffice ed irresistibile. Prepararla poi è talmente facile e veloce che si può dire che ci m etti più a dirlo che a farlo. Mescoli, versi nello stampo e lasci che il forno faccia il suo lavoro mentre la tua cucina si riempie di un profumo così buono che pure i vicini ti chiederanno la ricetta.
Torta di carote: oggi preparazione speciale della nonna che le batte tutte!
Insomma, non ti resta che provare questa torta di carote, che è la più veloce, semplice e buona che abbia mai assaggiato. Scommettiamo che ti farà fare il bis senza pensarci 2 volte? Allora seguimi, allaccia il grembiule e iniziamo a prepararla insieme, vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Torta di carote
Stampo da 26 cm
- 300 g di carote
- 300 g di zucchero
- 6 uova
- 150 ml di olio di semi di girasole
- 150 ml di succo di arancia
- 50 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si prepara la Torta di carote
- Per prima cosa, sbuccia e grattugia finemente le carote e mettile da parte. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Sbatti bene con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, dopodiché aggiungi l’olio di semi e il succo d’arancia, continuando a mescolare delicatamente.
- Ora setaccia la farina insieme al lievito e incorporala poco alla volta al composto liquido, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Infine unisci le carote grattugiate e mescola fino ad ottenere un impasto uniforme e liscio.
- Versa l’impasto nello stampo imburrato o rivestito di carta forno e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio. Inforna a 180 gradi in forno ventilato, per circa 40-45 minuti e mi raccomando, controlla la cottura con uno stecchino che deve uscire pulito.
- Sforna la torta e lasciala raffreddare qualche minuto nello stampo, poi trasferiscila su un piatto da portata e tagliala a fette, gustandola da sola o accompagnata da una tazza di tè o caffè. E se la torta di carote è una di quelle ricette che adori, devi assolutamente provare questa torta di mele, un classico preparato con un pizzico di particolarità irresistibile, provare per credere. Buon appetito!